SCAPPI - Opera - 1570 copia
DI Af. -BJIWÒL'OMÉO SC^TVL 77 %p per tutto Maggio, anchor che in Fgmafc ne troni d'ogni tempo, & nettifi y & piglifi la parte più bianca, lauifì a più acque , &facciafi ferleffdrc in acqua che bolla, & cauifi d'cjfa acqua, & battei fi con li coltellifopra una tauola >ouero compartafi in quattro pe^ Tji&facciaft cuocere con brodograffo di carne, & uua (pina, 0 agre fio intiero, & mil ultimo pongauifi una brancata diberbette, & non uolendo herbette>incorporifi con uoue sbattute, & con un poco di bro do freddo, giungendotipepe, cannella, & zafferano) &fubito pòfte dentro luoua, diauifì una uolta con il cocchiaro, acciò che nonfi in- groppi, &feruafi calda. In quefio medefimo mvdofì può accommo- darVendiuia pigliandola qellafua ftagionc, la qual comincia da Set- tembre, & dura per tutto Febraro } & uolendo empir la lattuca, ten- , gaft bordine, chefi tiene del caule Milanefenel Cap. 198. nonman^ cando di mettere nell'empitura uua fpina > 0 agreflo intiero • Con la detta lattucafi pofiono mettere a cuocere mortatcllc di fegato, 0 cer ucttate,& barbaglia diporco, & fette difommata,&pollctti ripieni È . & piccioni di me%a piuma, & quandofarà cotta ogni cofaferuafi col, dà colile dette materiefopra , & con ilfuo brodo. Terfar minefira di diuerfe herbette con brodo di carne,&altre matcrie < Cap. C CHI. P Iglinofibiete t borragine, & buglofìa* herba bianca, aneti\& al tre herbueeie delicate nçllaprimauera* ctiè la lor uera ftagiene, e taglinoli un poco minute, & lauinofi a più acque,<& ponganofi in un uafo di terra 0 di rame con lardo pefiato molto bene, & faccianolifof friggere pian piano con tal lardo* percioche le detteMrbucciefaran no il'brodo da loro, e riuoltinoft(peffo con il cocchiaro di legno ì & co mefaranno ben palpate, &riddottcin poco,giungauìfì brodo grafi* fo con gola di porco tagliata, & fommata, ouero uentrefea di porco tagliata infette* & alcune mortatelle difilato 0 di altraforte &fac ciàfì cuocere ogni cofa in queïlomodo*auuertendo che nonpano trop- po/alate, & cotte che faranno ,feruanoft calde con l'altre materie,^ pepe,& cannellafopra% & uolendo le incorporare con urna, & car feto,cauifi la carne* & pongauifi uuafaina*& facciafele leuare il boi lo, & incorporine con uoue sbattute ,&çafcio grattato > mefcolato x conle (fretieric communi, &feru<inofi in piatti ofcodelle. Sipotreb 4f cno ancho nuocere can efie delle cipollette battetefòffritte, &pifelli %
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=