SCAPPI - Opera - 1570 copia

: ; # r £ n f \ £ ^ Q%$ E CO H &*0* tilt mttûfi unafetta di camedi . uiteUafioluerii^ata dellafudetta fie pevia, et effafetta copra tutta la compofitionejurifi poiil buco con quellaparte di cocuT^a chefi è cauata, et cireondifi la T^cca con fogli dif^(a r etlig^ifi tarocca con lofiago,et pongafi inforno men caldo chefefiuolejfe cuocere il panent mettafi in modo che pofia hauere lo cald$£çwper:afcpertutto %afionda* ìkheftfa açcioche quandofarà cotta, fi pofia cauarefen- *%a romper la 'zucca, et quando farà fiata in forno per due bore,et più &mtnofecondo la grofie^a, cauifi> efciolgafi dalla cartacei turi fi il bucùy et pongafifopra un'altro coperchio difeor^a cruda laquale bah bfó attaccate alcune frondi, etferuafi calda. In effa Truccafi può fare mia oglia potrida, hauendo però cotti li lìgumi comefi dice defoglia potridanelCap. i 52. ,„. Terfar mïneïlradi melloni con brodo di carne . Cap. CCXXII . * P ìglifi llmeìlone nellafuafiagìone, la quoi comincia di Luglio, et dura per tutto .Agotìo } benché in Roniifc ne trenino ancho di Settembre y et cerchifi che nonfia troppo maturojicttifi dellafeor^a* etdelferne,etpiglifì la parte migliore, taglifiin bocconcini , et metta fi in una ha&ardellaynelLi qualfia butirofrefeo , oucr grafio di pollo liquefatto, conil qualfi faccia cuocerei et comefarà cotto, paffifi per loforatoro 3 acciochcfe uifofie rimafio alcunfeme\ non ui uadajripon gaft poi nella bafiardella con un poco di brodo , et uuafiina,o agre- ilo intierojfacciafi bollirei et incorporift con uouc sbattute,et cafcio grattato. Si può ancho cuocere indetto mellone con il brodo, et com'è cotto* romperfi con la eocchiara, et maritarfi come s'èdettadi fopra* con uoua y cafcio, e fietierid et non hauendo m&fitm, ne agrejlo in- tiero adoperifi agrefio chiaro , yPerfarminejlra di cotogne con brodo di carne. Cap. CCXXIll. P Jglifi il cotogno nella fua Ragione, laquai commeta dall'ultimo di Jlgofio^et dura per tuttoi^ouembr e,anchorche in ^omafene trouino alle uolte per tutto Febraro y lcuifene Ufcor\a,et rinteriori>et compartafi inpe^uoli ,et pongafi in una pignata con tanto brodo che ftia coperto^ et un poco dt agrefio â/iaro^uccaro, pepe,cannella, et noci inofiate, etfacciafi cuocere 3 et quando farà cottoferuafi caldo con ilfuo brodosi potrebbe ancho battere minuto con li coltelli dapoi che farà' cotto, et maritarfi con cafcio,e^mua.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=