SCAPPI - Opera - 1570 copia
SECONDO I 1 S 1^0 PER FAR GELO CON PIEDI Dì CASTRA- to, & di uitclla. Cap. C C X X XIX. ^ŒÇ^BO^K IGLITS^S I quarantapiedi di cabrato,e fei di j ^; !%Q L ftSSoT u * te ^ a ^ a P art€ di nan V 3 frtfihi y & netti del *\& Qg I fèTjky' f e ^° * & d'ogni Hmmondìtia , & canifinogl'ofìi $ J^O^^/^^èOOK. cioè la canna douefia la medolla%& partinofi in ^£>'2£3S > 2&2 < ^ peX^oli digrofie^^a d'una noce > lauandoli con più acque chiare, &fi ponghino in unapignata nuoua, che prima fia Hata in mollo > & non ha&bia triSìo odore $ ouero in un uafo di rame Stagnato, ilquale &la pignata fmno dì tenuta fino a fei boccali^ con boccali tre di uin bianco $ & uno d'agrefto nucuo , & il reflante acqua chiara, <& facciaft bollire ogni cofa a fuoco di carbonepianpia no y lontano dallafiammaSchiumandofi con un cocchiaro di legnosi non di ferro, perche il ferro fauenìre la deccttione turhida> & ama* va y e come hauerà bollitole fia fcemato delle tre parti le duefaccia fi la proua co un bicchiere 3 cioèfi metterà.unpoco di quella decottion nel bicchiere ^ponendo il bicchiere nell'acquafredda 3 ouero in luogo freddo , e fiato che farà per mexa bora > [e la decottionefarà appiglia ta y& faràferma* cauifit dal fuoco la pignata > &pa$fifi la decottio neper ilfetaccio ><& non ejfendo congelata , lafcifi bollire y fino a tanto chefi congelerà la decottione 3 che è nel bicchierefacendo la pro uà un'altra uolta, & paffuta che farà la decottione in un uafo di ter- ra 3 o di rameftagna*o ,| ilfetaccio 3 (ma meglio farà il di terra, che il rame)fi caui con diligenig ilgraffo che è difopra , poi firimetterà in un'altra pignatapiù piccola, netta ,& delicata* che non hahbia trijlo odore > con una foglietta d'aceto bianco , & due libre di zuc- chero j & un'oncia, e mer x a di cannella ammaccata, & tre quarti di pepe tondo ammaccato , & altretanto gengeuero bianco tagliato mi- nuto , una noce mófcafa tagliata in quarto s & ogni cofa fi farà bolli- re per merfi quarto d'hora^poiponganfifei chiare d 9 uouafreJcbe sbat tute > dandoli una mefcolata 3 et come effe chiare uenganofopra hab~ biafi apparecchiato una calzetta> ouerofiaccodi panno bianco afog già di quello che adoperano gli jpetiali perpajfare le loro decozio- ni , &fipajferà più uolteper quelfiacco>fino a tanto cheuenga chia- ra y & mettafitin luogofrefio a congelare in bicchieri , o in piatti>oue ro in altri uafi , &fiotto a quefiogielofipotrà porre, polpe di cap- pone*
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=