SCAPPI - Opera - 1570 copia
DJ M. BARTOLOMEO SCATTI. 87 font y 0 d % altra carne, aleffate, 0 arroWite a beneplacito . Volendo che la decottione del gelo uenga mengrafìa > piglinofi [àio le pelle } & nerui de i piedi> li quali terranno manco loco, & manderà men uino> tir aceto > ma affai piùpiedi. Ter faregelo con piedi , & tejie di capretto , & piedi, fchiena > & ale y ecofeiedi capponi. - Cap. CC X L. P Iglinfì quaranta piedi & quattro teïle di capretto , netta ogn i cofa dal pelo x & da ogni immonditia, gli piedi (ianopriui del- la cannella > doue Ha la medolla > & le te/le delle ceruelle 5 & luci de gì occhi> & ogni cofafia compartito in piupexji y poi piglinfi uenti piedi y & quattrofchiene con ale , & cofeie di capponi , i lor petti fi alefjano con acqua y& fale , & poifi mettonofotto la\decottione co- mefi dirà, 'bietta , & lauata che farà ogni cofa , pongafi in una pi- gnata di terra alquanto minore della [oprafritta con due boccali di nino bianco dolce y & due d'acqua , & uno d'agretto > & facciafi boi lire fino a tanto che fa calata delle tre partile due > non mancando di febiumarla y &faccìaft la proua con il bicchiere nel modo fid etto nelprosfìmo capitolo , & pasjìfì per lofetaccio > & accioche la de- cottione rimanga più chiara 3 leuifele il graffo come farà pafjata per lofetaccioy & pongauift una foglietta d'aceto con due libre di ficca- to y urioncia 3 & me%a di cannella ammaccata > me%a oncia tra pepe, & %engeuero ammaccati^ & due onde di moflacduolifatti inpolue- re y &facciaft bollire in una pignata più picchia per me%p quarto d % bora , ponendoni dentro fei chiare diuoue frefche battute, <#- come hauerà bollito di modo che le chiare dell'uouafiano uenutefopra y co- nfila decottione per lofacco nel modo del capitolofopradettoy& co- me farà colata mettafi in piatti 0 in altri uafi a congelare con le pol- pe dettifopradetti capponifotto 9 & il colore le fi potrà dare con le carotte , 0 con il tomafone. Terfargelo con piedi di caHrato 3 & diuitella y delqualefi potran- no empire diuerfeforme, efeor^e d'uoua. Cap. CCXLI. P lglinofi piedi di cattrato , & di uitella ,& féfarà detti meftd' .Aprile y & Maggio in loco di quelli di caflrato piglinofi quelli d'agnello y nettinofi de i lor peliycauinofene lofla y & lauinofiapiu ac
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=