SCAPPI - Opera - 1570 copia
rt ECO 71 Ô <K I IB J( (T fo con Facqua calda > & dapoi piglifi la parte più chiara d'eftogèlo, lafcìando la morchia nelfondo , & per ognilibradi gelo piglinoli oncie due ^mc^a d'aceto biancoforte >& onde due>& we\a di mele di Spagna^ & una d'agreflo uecclno , & quattro & me%a di uin greco o d'altro uin chiaro bianco >due chiare d'uoue ben battute > un quarto di cannella pefla> me?a ondatra pepe > garofani % %engeue- ro ,&noci mofiatepcHe, & mefoli fi ogni cofa inficme } & faccia- fi leuare il bollo in un'altro uafo, & dapoi colijiper lo facco y & come farà colato, ponganofi con efiopignoli mondi ammollati j & mando- le monde , &fettoline di cotogne cotte con in uino , & facciafigelare ogni cofa infieme > &feruafi inpiatti. Verfaregelo chiarificato di pcfee maritimoodi acqua dolce. Cap. CCXtVl. D EM pefei maritimipiglifi ilgongoro> lojpigolo , e*r l'ombrina, & di quelli d'acqua dolce l'anguilla, il luccio ,& la tinca , fìr la rema y & ciafeadun d y efii pefei cofi muofen%a effere fcagliato, nettifi defuoi interiori > ç*r lauifi , & Uuinofi gli denti , & balligie , & pongafi in un uafo con tanta acqua, & uino >chcHia coperto di due dita di uantaggio , & un poco d'agreflo chiaro uecebio o nuouo > & facciafi bollire fina tanto che fa benefiammato >& pongauifi foi pepe >& cannella pcjìa>&di ciafeunacofafi porrà fecondo il gmditio j & la quantità del pefee , & facciafi finir di cuocere , & rompafi il pefee con la eocchiara di legno in modo che (ta tutto infran to ,ma habbìafiauuerten^a che non bolla troppo forteto non fia troppo falato , & facciafi la proua con il bicchiero come di quello di carne ,&come farà cotto > lafcifi ripofare ogni cofa con un poco d l aceto bianco per me%a bora ,&poipasfifiper lofetàccio oftamigna> truccandofuora ogni cofa > & cauifi con diligenza ilgraffo chefa* rà difopra,& facciafi il faggio > che nonfia troppofalato, & habhia dell'agro ,& picchi difpetierie > perche tal gelo non richiede %uc- caro 3 ponganoli poi le chiare dell'uoua s & faccianofi bollire con la dtcottionefin'acantochele dette chiare uengano agallonepasfifipoi fé* laealletta più uoltefin y a tanto chefia ehfaro*e mettafi con polpe dtanguiUefchoinpìattioìnaljtriuafim controfgtlofi potrannomettere dentro amandolemondé ,& pigna-*
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=