SCAPPI - Opera - 1570 copia
DI M. BJtTÇTDVDMËO SCUTÏL p 4 & quella grattaturattrucchifi con laïlamïgnafina tanto che non ne ufcirà più, &póngafìin un carafone, &ìafcift flare per feì bore fin' a tanto che la materiagroff a fta nel fondo y & pigli/i lapartepiù dna fày& mètufiinunaca\iuola y o pignata inuctriuta y & per ogni libra difugo ponganonefi onde otto di^uccaro } & due onde d'aceto y & una di uingreco>&facciafi cuocere nel modo chefi cuoce tafana realefò prafcritta con un quarto di cannella intera > me%a noce mofcata , & quattro chiodi digarofani • ~ < Ter farfalla difugodi mele appiè. Cap. CCLXIX+ ^ Iglìriofi le mele appiè>&grattinotinel modo difoprd fenici e fie *? re mondate y e tengafi ìlmedefimo ordine foprafcritto di fare il P*g$i &*chidrÌrto> &gìungauiftunpocod"aceto>& dìuin bianco, & pìglifi la parte più chiàra>&per ogni libra difugo ponganoli otte on eie di \uccaro>& cuecafi nel modo delfugo di cotognefoprafcritto con ti medefinte$ctie)rie. v Ter farfalla dìfugo dimelangole ,& limoncelli, Cap. CCLXX* yn. iglinoìt oncie quattro di fugo di UmonceÛi, & una libra difugo "<P di melangoliforti, o di me^pfapore } & mettafi Abollire la parte piuebiarainuna càmola con una libra di %t4ccarofino,& un quarto dì cannella intera,& due chiodi digarofaliglandoli la cottura nel mo do ordinato nel proffimo Cap. dellafal%a di nino di mele grannate in thodo^ebefiano calate deUe trepartile due / Ter far fapore d'agretto nuouo. Cap* CC LxXl, > * ^ Iglinoft libre quattro d'agretto nuouo/granato>& lauato , fac- •P cianoft cuocere con un*altro bicchiero d'agrejìo nuouo colato,& aggiunganotifi due onde di mottacduoli, &una libra di %uccaro,un foco di mollica di pane coft afeiutta, due onde d'aceto forte, un quar- to tti^anneUà intera^& due chiodi di garofani, & coinè farabeti cóì toyftptaffetà ogni cofaper la fiamigna, Talfapore fiferue freddo,& ffreSi&jicorromper* ir •
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=