SCAPPI - Opera - 1570 copia

, wóftacciuoli peflij etpaffifi ogni cofa fer lo fetacciò, &mettafi in tal pafiatura Toccavo f}nopefio % canmÏÏ4>pclla>garofani pefti,unpocodi fale, & faccianoli ribollire,fé.farà liquida, mafie farà foda y non occor vera; Talfapore allagiornatafi femefreddo, maféfifarà ribollirey fi conferuerà più y & uolendofifare con uifciole delle quali nonfiafiat* canatoilfugo>nonuifi ponga uinone acci*. - - .>• » • * Terfar fapore di cotogne confugo di melangole. Cap. CCLXJtlX, jp] glifi ma libra di cotogne monde, & priue d'interiori^ un'altra di Toccavofino petto,&me%a d'acqua chiara; & facciafi cuocere il cotogno tagliato-m pe^\i, & come il cotognofarà cotto , facciafrla proua della decottione, & féfarà la boccata che nonfi Jpanda yCauifi il cotognOy& mettanofi nella decottione tre onde difugo di melangole forti o dime%p fapore , & facciafi leuare il bollo, fchiumandolo una uoltafola con cocchiaro di legno, o d'argento > & dapoi fi caui &fi feruafreddo • Sipojfono mettere a bollir con cjfo unoftecco di can~ nella intera, & due chiodi di garofani . Talfaporefi conferua in uà fi inuctriati, & dura un anno y ma mene comegeloy et fé fi uorrà con cor pOipjffinofi lipeTgi di cotogni cotti per lo/etaccio con la medefima de cottione,giungendom pepe,garofani,xanneUayet noci mofeatepefte. Ter accommodar marafche ingelo . Cap. CCLXXX. fplglinofi dieci libre di marafchefrefche ouero uifciole colte di quel giornoy che nonfiano ammaccate* etlafcift loro la mità [delpicoU io, et faccianofene mazzuoli a diece per ma%7^olo,et habbiafi una ca^ %uola con una libra d'acqua chiaray & ponganouifi dentro le dette ma , rafchty & come comincierà afiai darfi, ponganouifi dentro dieci libre discaro fino pefìofetacciatOy & facciafi bollire pian piano, fchiu-* mando con il cocchiaro, & come le marafchefaranno crepate, sfa- ranno tutte d'un colore, caninofi, & ponganoli in un piatto > & lafci r no(ì fcolare, & facciafi bollire la decottione dafé fina tanto cheuen- ga alla cottura* non mancando però difehiumare > &far la prona fio- pra il putto, & féfarà boccula the toccandola^nonfijpanda cauifi dal foco* ejciolganofili mazzuoli delle màrafche ì & accommodinofi in bic -ehieriy o inpiatti di argento, con Udkottione fopra,laquai fìatepi*

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=