SCAPPI - Opera - 1570 copia

L I B R O T E R Z O D 1 M; B A R T O L Q M £ O S C A P P I. s». Ji FJEIS^ £ 0 io tmttatofiriqmdidiuer- Wê. fé uiuande perii di grufsi sperimentate da me.perh maggiorparte nell'alma Cit: tà di l{oma } non mancherò bora di ragio- nar di quelle che appartengono alligior-; nidi magro } è*r quadragt(firnali , coming dando dallefixture, & qualità, ejiagio-* ni d'alcuni pefci> che. alla giornata com* parifconoin l{pma,et in molti luoghi d'I- talia,li qmli hanno da effere accommo* gitine imodicontenutinelli lor capìtoli Ttfa prima ch'io parli dellii ìpr condimenti, parmiconueniente direalcune particularità , ehe per lunga ifperìcn%a y &pratticafatta in quefio offitio ho trouâte ejfer nere . Si ha dafapere dunque y che li pefci maritimifon molto miglio- ri di quelli deltiflagri , & quelli de ifiumi di quelli de i laghi, ^^m pjufapfiriti quelli œe uengonprefHragli [cogli,che nell'acque moliti e*r tuttiipefci maritimi,che intrano nelle acque dolci à pafcolare quando Conpregati, fonpiu delicati degli altri, e tutti i pefci fopra ogni altra cofa per effer buoni, deueno efferfrefehiifaluo lo Horione, ilqual quando è grofìo, deue effer ripofato alquanto prima che di ef* fo fifacciano uiuande. . Et parimente ognipejceperfriggere , & per cuocere fu lagraticola^ & per accarpionare , deue ejfere più tosìo mediocre, che troppo groffo. E tutti quelli, de qualifi ha dafargelo 3 &fi hanno da confermar nell'aceto, & dafalare hanno da e fer uiuu Dellaftatura, eJìagionc dello Storione., L fiorirne è pefee groffo, markimo 3 lungo, coperto d'una fcorxa^ _ che tira al uerdefcuro)& ha cinque lineeper lungo dalla teflafino alleeremo della coda y àfoggia d'una fega, & fitto lapancia èpiat- tOy & bwKo, & ha la f oda largaà foglia di ala dipollo,ha pacbifc fimi interiori, & maggiormente il mafchlp, ilquale alle Molte è piena: dilattc, cefi come la femina d'uou^ li fupfegaSQtira al fàmea^ft dolce. Ha un budellofà& lubriccfo * ^ ilfuo

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=