SCAPPI - Opera - 1570 copia

. T £ 7^ Z 0 LI S \ 0 & Zafferano sfaccianofi bollire per mc%a bora ,gumgcndom una ma nodiherbuccie battute,& un poco di moft o cotto, o ^ccaro, & [emanoft calde con ilJùo brodo/òpra. Ter far cerucllate dipolpe di Storione. Cap. XIII T. P iglinofi libre cinque di pancia diftorionc della partepiù bianca* efcorticata , & libre cinque della parte dellafchiena, & batta- ti*fi infume con li coltelli minutamente con libre due di taranteliofcot ticaio , netto ,& lauato, fcn^a efiere difalato, & onciefei di fior di finocchio, & oncia una e tne^a di pepe ammaccato * onde fei di caro- te cotte in uino , fé fé ne trotteranno* lequali caro tefiano tagHate nel laparte più roffa in bocconcini come dadi , & onciefei di pignoli am inoliati, oncia una tragarofani ,& noci mofiate pefte, urìaltraon- eia di cannella y tre onde di oglio d'oline, & un poco di ferpil- lo uerde, o fecco battuto } & lafcifi flare la detta compofitione per nngiorno in un uafo ben netto in loco frefco, e fìia coperto, accioche venga a confettarfimeglio,faccianofi poi $ efifacompofitione cernei*- tategreffe ,& picciole fecondo chefi uorranno > & ponganofi nella carta chefia ontad'agliofopr '4 una tauoletta,& lafcinofi al fumo del camino una notte, ilebe fifaper darle Vodore del falurne ,&t quandofi uorranno cuocere ongafi un'altra carta con oglio, & fac* ciafi doppia a foggia di lucerna, faccianoft cuocere i ceruellati fopra la detta cartafu lagraticola, & quando faranno cotti feruanofi co-* fi caldi confugo di melangole, & Toccarofopra. Si poffono ancho fareiceruellatifubitock'èfatta la compofitione, & infarinarli, & friggerli nella fortiera nel modo chefifon cotte le tommafelle ,& fé farà ingiornograffo, uifi jpuò mettere del cafeio T armeggiano in lo- co di tarantelio. Ter far polpette di polpe di Storione ripiene, cotte allo jpedo, e Sin* fate, & in diuerfimedi. Cap. XV. ilglinofì libre dìece della pòlpadel fìorioneparte nellapancia, e ^_ parte nettafcbiena,e taglifìla partepiùmagra in polpette unpai mo lunçbettrc dita larghe, & alte un dito , & dianoji due botte per ciafibeduna d'effeton la tofta delcoltello •, eJpolueri^inofi difior di finocchio>fale,&pepe , e sbruffinofì con un poco diagrefto, &con il refiante deliapànciafaccìafi una CQpofttione in quefio modofioè bat - • " • • ' tafi

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=