SCAPPI - Opera - 1570 copia
r \lgli[î delia polpa difior ione* la quantità che ft mrrhfcorticata , etaglifi inpe\\i nel modo foprafcritto , li quali fi facciano(lare in una compofitione di pepe , cannella , oglio , agretto , #" p/e j e£* dapoi s infpedi 9 & facciasi cuocere > ricogliendo il grafio checafea. nella iotta 3 & comefon cotti babbianosi cipollette frefche battute, foffritte in oglio, o butiro y oin sfrutto fecondo la giornata , mefco~ /«re COTI ^«e/ liquore che cafea, & con la medesima compostone , nella quale efsi perfino fiati in molle. Si ferue con il detto fapor foprafpolueri%\ato con Toccaro , <&*cannella . Li detti pe%£} aneba dapoi ebe fonofiati in molie y fi pofiono infpedare 3 & cuocere nel mo+ do cheficuoceno l anguille y facendo lafua cromata di fior di farina % cuccaro > & cannella % &fiferueno caldi con cuccaro ,&fugo di mt langole fopra • Etdi più dapoi che fon cotti sipoffono feruire con ci mero, o miraus y o bronegrofopra conpignoli ammogliati. Ter friggerepolpa di Storione > che paia che fìano Lamprtdonfé* Cap. XXL P iglinosi libre diece della pancia dello Borione fcort\cata y cb'è la parte migliore , taglisi inpe^i di lunghezza d'un palmo , & di groffe7ga d'una coìla di coltello y delli quali pex?j si faranno lifìe afoggia diAringhe con il coltello , le quali si mettano per due bore nelVadobbo ouer nella compositione d'oglio,agrefto } fiordifinocchio, & fole y & infarininosi confior difarina > & frigganosi in oglio, o in butiro , oflruttofecondo la giornata chefarà > & feruanosi confu- go dimelangole , & \uccarof opra . Mafé si uorrà che paiano lam predone 3 copranofi di fiuterò *& feruanosi conpignoli confettifo fra , o con cuccaro > & cannella. Sipoffono amboferuire dapoi che . fonfritti con cipollette fritte fopra > o con agliata^ orfal^a uerdcyouc roxon altriftp ori fecondo i tempi. Ter cuocere i budelli di Storioni inpiujnodi. Cap, XXIÎ* I Ljlorione(come nel principio disfi)nonhapiù d'un budello , ilqual è lubricojO)& di color di ruggine , & è ajbtipiu duro che il refto dello fioriòne ; ha un gruppo nel me\o , e sfendesiper io lungo, e con un coltelloft cauaquella materia ch'i dentro,e quella difuoraco unpò «W/ fale,e contefaràfênetPOisilaua ,e si taglia inpe^e si pone in ^ta iiij
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=