SCAPPI - Opera - 1570 copia
TE t^2 0 L 1 B %O Dellaftatura e Stagione della Sarda maritima,& di lago . Cap. LXXI. jî farda maritima & di lago è (Tuna mcdefimaffetiej pefce pie ^_ r ^ é dolo, & non paffa due oncie ì benchéfitroua no fardoni, che fon piugroffi) & della medefima (petie , e tutte hanno una aletta fopra la fchiena, & fon di color celefie, cbe ritirano all'argento. Hanno una fòla refea, che tiene dalla teflafin*allacoda. Hanno pocbifjìmi interio ri, & pochiffimafcaglia } & quando fi tien troppo, la tefla diuien rofi- fa, & crepa la pancia , e pefce perfetto , & maggiormente quando fi piglia nella fuafìagione,laquai comincia da Ottobre* & dura per tut to aprile* ma in l^omafe ne trouano quafiper tutto l'anno . Ter cuocere Sardefu lagraticola,^ fottefìate . Cap. LXXII. Iglinofi le farde frefchei & fen^a efiere fcagliate , lauinofi , & faccianoliflare per me^a bora in un uafo, doue fiaoglio , moHo cotto y fale 3 pepe,fior difinocchio,agreïïo, ouero aceto ,pigliftpoi un bastoncino ojprocco diferrofonile, infilzino/i pergli occhi, & ponga . nofi fu lagraticola al principio co lafchiena ingiù, bagninofi con quel la compofitione y nella qualefono Hati in molle 3 riuolgendole alcune uoltefin chefiano cotte. Semanofi calde col medefimo fapore nel qual fonoflati in molle. In qucSlo modofi poffono cuocere fu la carta, la quaifia doppia, & fia fatta a foggia di lucerna da oglio,&prima che fiano poHeju la carta,fia onta d'oglio o di butiro, o Ftrutto fecondo il dì chefarà, & faccianoli cuocerefen^a chefiano bagnate,riuolgen- dole alcune uolte, &feruanofi calde come difopra. Polendo fotte- Harle, dapei chefonofìate nellafopraferitta compofitione, ponganoli in una padella, o tegame di terra, nella quaifia oglio, butiro,ofirutto fecondo la giornata, & diafi loro una caldafotto, & fopra come le tor te y & prima chefiano cotteygìungauifi di quella copofittone,nellaqual fono Hati in molle y chefliano quafi coperte,&faccianofi finidr i cuoce re y &feruanofì co quel medefirnofaporfopra. Si fotteflano ancho con prugneye uifciole Cecche >ouero co uuafi>ina>et agrefloyO cvnuapaffa , et beri/ette battute,ouero co cipollettefole >giugedoiù.ta fuaffeùeùa, fi fin- "
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=