SCAPPI - Opera - 1570 copia
DJ M. BJKJ0L0MËO SCATTI. I Î J fio chiaro y&infyedifi tramenando ipe%%i con foglie di lauro , odi fahiia y Uqudi pe^i facciano/} cuocere con lento foco, et quando fa- ranno preffo a cotti, facciafi la erottati con pan grattato , fior di farina 3 cannella , & ^uccaro ,& come faranno cotti fernanofi con faporfòpra fatto del fuo fangue, & di quella compofitionesnella qua- le è morta , giungendola pepe > Tjiccaro , garofani , <& cannella • Si può anebo fornir fenica croftata , &J0I0 con ilfapore. Ter fotteïiar Lamprede groffe. Cap. XCII. P 'iglifi la Lampreda , laquale effendo uiua (che farebbe miglio- re )jl fura morire in un uafo y nel qualfta maluagia y & [ale, ca- ttifele il [angue 3 & facciafi unire con la compofitione doue è morta 3 e leuinofelegl'intcriori > &lauifele quel loco donde lesècauato il fan gue con la medefima maluagia doue è morta>et cauifele la uifeofità CQ acqua calda 3 & come farà lauata,in ciafeun buco pongafi un chiodo di garofani > & uno becchetto di cannella > & in bocca una noce mof- catavouer un quarto d'efia noce fecondo la grofìezgd } & dapoift rid- duca in un rotolo a foggia di ciambella, gr mettafi in un uafo di terra 0 di rame y che non pofla fiioglierfi,& coprafi d'oglio di oline di tre dita di uantaggio , 0 d'aglio di amandole dolci y ouer butiro , & fa- Icy & facciafi cuocere pian piano confoco (otto y & [opra >& come farà bollita per un quarto d'bora, & più 0 meno fecondo lafua grò fi. fe%%a yfcolifi loglio pian piano > di modo che laffommatura refìi nel fondo con la lampreda > & habbiafi dapoi un faporfatto di amando* le ambrofine tonate 3 ben pefle nel mortar0, con un poco'di mofiaccU noli\ & uuapaffa > e ïiemperinofi le dette cofe con il fangue > & con la maluagia > nella quale morta>giungendom pepe,cannetta, garofa~ ni y noci mofcate 1 &qiccaro , & ogni cofafarà congiuditio s & fac- ciali che la compofitionefta liquida come il latte d y amandole,& pori gafi nel uafo, nel quale la lampreda , ilqual uafofcrollifi con la mano m modo che laffommatura dclïoglio s incorpori y & facciafi finir di cuocere con il detto fapore } giungendoui un poco d'agretto^ & fugo di Knelangoky& feruafì calda con cuccaro % <& cannellafopra y e fé non fi uorrà intieraitaglifi in pe^Sipuò anchoferuire fredda y ma farà fem pre miglior calda. "b{on uoglio flcndermi a parlar più della lampreda* grofìa>anchor chefi doueffe cuocere in diuerfi pottaggi, & fu lagra- Ucola>cfriggert)&accomodarlain tutte le uiuande>cbeft fanno deli* C e iij
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=