SCAPPI - Opera - 1570 copia

DI M. B^i7{fOlOMËÔ SfjiTTL \IÇ pore , & di Como , che fon groffe comepifelli , lequali uolendoftfa- rein mineïire, oinfuppa, fi fcateneranno di quella pellicina > che hanno intorno con acqua calda in modo che remino feparate l'una dall'altra , <&facciafi loro trarre un bollo in acqua femplice, mero fi pongano coft crudi in unuafo di terra o dirame con oglio ouer butì ro , e tanta acqua , che fliano coperte tre dita di uantaggio,ouer brt- do dou'è cotta la trutta congiungerui pepe, cannella, & un poco di zafferano , & faccianofi bollireper un quarto a"bora ,percloche no- gliono poca cocitura ,e*r prima cheftferuano ponganift una mano d f berbette tagliateminute ,& unpoco d'uuafptna , o agrefio chiaro, & uolendoftfarefpeffo il broda con mandolepefìe 1 0 con panegr at- tatOyfarà in arbitrio . Ma uólendofarnefuppa, non occorrerà fare (peffo ti brodo , mafìferuirà confette di pane brufìoVto fatto. Se la trutta faràfrefca, lefue budellefi apriranno ,& fi latteranno bene, & infteme ilfegato, dal qualficauerà il fiele, & (i friggeranno infie- me con oglio . Etfé ne potranno ancho farpottàggetti comefifa dì quelle dello (lorione nel capitolo 22. Della fìaturae Cagione del pefce Carpione. Cap. CXXL 1 1 f{a la trutta , & il carpione è poca differenza'. Il carpione è un poco più bianco , & Ira alcuni picchietti per laperfona che taf feggiano : hapiù picciolo mufo, è. delicatiffìmo, ha la fcagliàminuta y pochi interiori, tira al colore argentino ,& maggiormente- quel- lo chefipiglia nel lago di Garda, eh'è il migliar a"ìtaliai perciocDe in pocbijjÌMi altri lochifi trotta . Il piugrofio non patfk quattro libre* Lafua Ragion comincia da Ottobre, t & dura per tuttofiprile t mx tróttàndofeneè'buono pcrmttbì'xnno.. Ter accarpionare il Carpione. Cap. CXXIÌ. P Ér efferè il Carpione fanti) delicato, & rara , noti ûoglio reflàr di dire comefi accarpionanel lago di Ùardd ; $ifnperàdunque ïkt aUarpim grbffo jW fcagtiarlo \ ma non fi cttuand dalli picciotti i <&ftda y lo'rà uniagfto per lo lungo , & cofiuiui sÌnù'oigètì& infaitrito,<3rpofft nettano del faley & ft friggono in unacaldara piena d'oglio^& come uiene agala nelïoglio iìtmvdo chefra frittoj&àon 'arf^-&'fia^htTco i ficaua i Dd

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=