SCAPPI - Opera - 1570 copia

7 % VZ 0 I 1 B i^ 0 JP*r cuocere ilpefce Carpinafu Utgraticola*fotteftaii$t sfriggerlo, Cap. CX XX li IL P Iglifì il pefee carpitUifcaglifì, e nettifidefmì interiori , e taglift per trauerfo-inpex£t digrojfe^a un dito , & cuùcaft fu lagrati coliti e fottefiift y &friggafi nel modo che fi fa deliipe^ del tonno nel capìtolo 36. llfimilefipuòfare delle melane ,& picciole fon %a fagliarle» Ter cuocere il latte > & uoua delpefee Carpina fudetto, Cap. CXXXV. *P llliftillàtteilquaVèfodOi&hiancbiJfimo , <& molto perfetto* &faccianofene tutte quelle uiuande y che fi fanno del latte dell' ombrina , & dellofpìgoto. Le Çue uoue tirano al uerde , alle quali fi daunboUo t & fi tagliano in pc^uoli, & fé ne fanno pottaggi can diuerfe materie. Le budelle rare uolte fi magnano. Ter cuocere la lingua delfudetto pcjle. Cap. CXXXV l. L ^i lìngua del pe fee carpina è molto appresta, & ancho la cartilagine cb'è nel cerebro . La lingua ft dijìaccbi cruda dalla tejìa con una parte delgorgo^olo, & féfé ne uorrà far pottag- gioconuuapaffa , ybibbo ,efpetierie,agrétto , accjua,uin bianco , & berbuccie battute , fi potràfare. Vero io Vrmio , ch'i migliore per- leffata in acqua>&fale t & dapoi fpoluer'ngaht '•onfior di finocchio , & onta con oglio t & cottafu lagraticola , & jhuita con fugo di me . langole » & pepefopra,piu che in altre uiuande. Della ïiatura e Hagione del Bariglione. Cap. C XXXV IL I LromglioneèpefcepicciolinOy&ilpMgrofionoh pefa me?a li- bra>ha lafcagliagrojfz,e tira al uerde,e quelli che fi pigliano nclli , forgenti , & prejfo f{oma> & nel Teucrefon molto pin bianchi,& mi gliori degl'altri , & maggiormente quandofon prefi nellafuafi agio-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=