SCAPPI - Opera - 1570 copia

DI M. Bjtl\TO LOMZO SCATTI. i ? ^ la pane de glorecchi > & fei budelli faranno graffi fi sfende- ranno , & lauati che faranno fi taglieranno in pentoli, & fi me- [colerano con una mede(Ima compofitione che fi fon piene le fopradet- te,giungendoti uno/pigolo d'aglio, & alcune prugne i&uifciolefec- che jO prugnoli\&empiafi la tinca di tal compofitione, cufeicndo il buco,accioche no efea la compofitione*pongafi poi in un tegame di ter ra, o dirameproportionatoconoglio,acqua,uhi bianco , & agreHo chiaroM^to che flia coperta dun dito di uantaggio, giungendouifi - ley efpetie communi con un poco di zafferano, & prugne, & uifciole feccheyfefarà il uerno: & eficndo Vefìade, o la primauera,uuafpina, o agrefio ingrani, o cipollette battute ,&facciafi cuocere fottefia- talo nelforno come fi cuocenole torte, & quando farà cotta y feruaft calda con il fuo brodo fopra. In quefto modofi può accommodare il pefce carpirla, cioè Bucina me%ana y fi può ancho fotteflar la pelle > che fia appiccata con la tefla, & con la coda, & fia piena della medefima compofitione • Ter cuocer la Tinca inpotfaggioy & in dìuerfi altri modi . Cap. CX LU. P Iglifi la tinca netta % efcagliata,& priua di dentiy e taglifi inpe^ ^ijèfaràgroffa, & pongafi in una cazzuola con oglioy uin bian co, acqua, & fiale, & cipolle uecchie battute y chefiano fiate perlefia te, & fi farà picchia nonfi perlefji, & giunganofi con effa fpetierie communi, & ^afferano y et facciafi cuocere più tofio conpoco brodo , che con troppo , acciochefia faporita, & migliore } et nell'ultimo prima che fi ferua 3 pongauifi una mano di herbette battute y et fieruafi calda con il fuo brodofopra . Polendo cuocerla con pifelli fr efebifgranati 3 ofaue y quando i pifellifaranno me\i cotti,con bonif- fimo brodo, pongafi la tinca nel uafo douefono ipifelli intera o inpe^ yi, et faccianofi finir di cuocere i pifelli con la tinca 3 giungendoti fpe- tierie, et herbette battute . In quefio modofi può cuocere in gior- no graffo et magro . Cuocefi anchora la tinca quando non pafla una libra, et due alpiu,con acqua et fale, etferuèfi con oglioyagreflo chia rcouero aceto,pepe,et zafferanofopra , e tal uiuanda fi ufia da Te* ruggini*

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=