SCAPPI - Opera - 1570 copia

T Ê Î^Z 0 L î S HO Terfaggere, marmare,et accarpionar Tinche . Cap. CX LUI. *T) T^lifi la tinca,chc non puffi tre libre, rafchifi , et nettifi, e sfendafi per laJchicnajafciandole le budelleféfarà mafehio, ma fé faràfc- mììUyche alle noite è piena d*uoua, leuinofi queWuoua , efyargafifo~ pra la tinca un poco di file, et lafci fijlare per un ter%p dhora,et net tifi bene delfaky infarinifi, et friggafì, et feruafi cofi calda confugo di melangole,pepe,ct fai (opra. Ma uolendofi marinare, habbiafi ap- parecchialo agrefio chiaro,ouero aceto bianco, etmofio cotto , ouer %uccaro,pepe,cannella,et r x affcrano,et uua pafia, e tal eompofittone habbia bollito,et come la tincafaràfritta, mettaficofi calda in un uà fo di terra, o di legno con efia compofittone bollente fopra, et lafciuifi Jlare per duehore,et dapoiferuafi calda o fredda a beneplacito>et uo lendofi accarpionare tengafi l'ordine del carpione nel Cap. 11 1 • Ver accommodât la Tinca ingelo. Cap. CXLII IL P Iglifi la tinca uiuafcn^aeferefagliata , mafob netta dellìfuoi intcriori,et delle barbe,et dclli denti, perciochei denti lafanno amara>lauifi bene,e taglift inpe%$i>et mettafi in un uafo con acqua , uin bianco>et aceto,tanto dell'uno quanto dell'altro, che fiia coperta d'un dito diuantaggio,etfaleabatlan%a, etfacciafi bollirepianpia- no>ct come farafeInumata con un coechiaro di legno,fi porrà con e(fa pepe,cannella,et zafferano>et facciafifinir di cuocere, ma nonfi lafci disfare. Tongafi poi la tinca in un uàfo di terra o di legno eon ilfuo brodo Jbpra,& mettafi in locofrefeo a congélare"con alcune amando- le mondefiaccate per dentro, & quandofarà gelata, fi potràferuire ihpe^i o intiera a beneplacito* In quefio medefimo modofi potreb- be accommodare la reinafen^afagliarla, ma uolendofi ilgelo di que Hi due pefei, o altri in un altro modo che fta chiaro, cioè trafilarente , trouifi il capitolo nel libro de geli,& fapori, eh*è il Cap. 146. degeli deipefei. V er cuoceregt interiori della Tinca. Cap. C XLV. -P lglinùfi le budelle delle tinche quando non hanno uoua, lequali bu*

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=