SCAPPI - Opera - 1570 copia

DT M. B^l{TOLOMEO SCjtTTI. ï j4 dellefon cofi buone^chio non ho trouate le migliori d % effe,& di quelle del cefalo, & maggiormente quando fon caliate dui peJcefrcfco,&fit bitofonfritte y & fervute confugo dimelangole £?prp:,&fale (opra. TS(on fon però troppo tifate in uiuande ïuoue dell* tinca,perciocbefon minutijjìmeyma quando non è rotta quella lor pellicina fi poffoao alef fare t & di lorftpojjono fare pottaggetti,ÌS fi poffonofriggere nel mo - do chefifa dell'altre degli altri pefei • Della Statura ejìagione del Luccio. Cap. CXLVJ. I L luccio è pefee molto conofeiuto, & di Statura lungo,e tondo ; & ha la bocca con un'ordine di denti acuti 3 & maggiormente igroffìji quali fi pigliano in diuerfi laghi come quel di Veruggia^di Bolfena,& di Vico. Ma quelli chefi pigliano nel lago maggiore , & di Como fon piùgroffì>& alle uoltepafiano i 20 libre del pefo Milanese. Tutti fon coperti d'una /caglia bcrettina,& per lo lungofon ombreggiati. Sot- to la pancia fon bianchi>& hanno le polpe fode,& maggiormente quel le della fchiena,fumbelico del luccio graffo è molto delicato ,<& èia parte piùgraffa. Credo però che quando il luccio non pajfa otto libre fi amigliore. InMantoa & in Ferrar-a fon molto appresati quelli chefi pigliano nel Tò, & quando non paffano me^a libra, fi chiamano vangarmi. Li lucci prefi ne ifiumi fon molto migliori di quelli che fi pigliano ne i laghi, & nelle paludi. Lafiagion delli groffi comincia dalmefe di Settembre, et dura per tutto Aprile,et quella de i piccioli da Maggiori duraper tutto *AgoSto. Ter cuocere il Luccio in biancofitin altri modi • Cap. C XLFLl. P Iglifi il luccio 3 chefopra tutto fia frefeoy percioche altrimente noni troppo buonorefano,eì\ftvfaràgrojfoJaglifiinpéqçj fen %a efierel'cagliato,et lauiït a più acque, ctpongaft in un uafo di rame Stagnato, odi terra\con acqua femplice , et fate , et facciaft cuoce- re in modo che fiapiutoSio faporitoche infipido ; et come farà cot- to leuifigli la fcaglia in modo che refti bianco \ et feruàft caldo, et freddo a beneplacito , con petrofemolo, etdiuerfi fiori fopra > et fapor bianco in piatti . Si può ancho coprir dì diuerfifapori . Si cuoce ancho in uino, aceto, acqua >fale, etpepe, comefi cuoce U

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=