SCAPPI - Opera - 1570 copia

DI M. B^UJOLOMËO SCATTI. 136 Vicina difopra, & ancho dapoi chefarannoïïzte in un uafo con un pò €0 d'oglìo,file, finocchpioejlo>& pepe,fi potranno cuocere fu lagra ticola, 0 nella carta [otto la cenere calda, & fi forniranno calde con fugo di melangole fopra. Le budelle quando il lucciofarà di latte, (ì potranno accommodate hipotteggio dapoi che faranno ben netee, & lanate nel modo chefi accommoda il latte, e> le budelle dello (pigolo • Et con effe budellefi pofiono cuocere ilfegato, & ïuoua. Dellafiaturae Cagione dell'Anguilla. Cap. CLV. L 'Anguilla è pefee tondojubricofo, & lungo più della lampreda, & ha due alette appreffo agli orecchi, è di color ofeuro ,&fot to la pancia biancheggiato, ha unafolafpina, laquai tiene dalla tcfla firialla coda per dentro. Tigliafipiu nelli laghi,&nelliflagni,che nel Vacque correnti, &è al contrario di tutti gli altri pefii dolci > perciò che int rain mare nel crefeimento de ifiumi > & iuifi nudrifee, & iui moreno alcuni d'efji, & fé nepuò ueder la uerità, percioche nella Cit- tà di ComacchiOylaquaVè circondata di ualli <Tacquafai fa fé ne piglia gran quantità, & quelle fon le migliori di qualunque loco di Lombar- dia* & fene portano delle fatate per tutta Italia* Le grofie ,che hanno la teïlapiatta,fi dimandano miglioramenti ^& le più pìcciole huratelli.In l\pma le migliori fon quelle del lago di Bolfena,& quelle piedoline, chefi piglianola primaucra nel Teucre, et fonpiù bianche. Ma la uera Cagione dell'anguillegroffe comincia daOttobre,et dura fina Febraro . Tal pefce-èpiu grauede gli altri . llçbefi mostra . per ì$enen%a $ perciocheftannofempre l'anguille nel fondo uiue, et morte* • , ~ • Ter anoftirc ^Anguille nello fiedo. Cap. CLFI. * » * P lglifil'angtttUagroJfaiefcorticbifì^et cauinofele gì'interiori , e taglili in retoletti, et acciochefia piùCapotofa, facciafi Harem un uajò,nelqualfia un poco d'oglio,ctfale, et fior difinocchio[ecco, in fpedijino i dettipezgiyet rotoletti t tramenandolicon foglie di lauro t o infatuiti etfaccianofi cuocere afocolento y et comefaranno quaficoU ti, fi f^olueri^eranno con una compofìtione difior di farina ,pane grattato , ^uccaro , et cannella, fina tanto , che facciano una

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=