SCAPPI - Opera - 1570 copia

DI TA.B^I^TOLOMEO SCATTI. 157 Jèruanofi calde 0 fredde a beneplacito con mollarda amabile foprd. Ma uolendo coprirle con ilfapore delle lamprede • fatto di amando- le, una pafia^uccaro , moHaeciuoli , effetierie* nonfi lafiino in tut to cuocere nel uino * ma cauinofi , lafcinofi fcolare > efciolganofi 3 & ponganofi in un uafo, nel qual fta tanto oglio dolce > che Hiano co- perte, & faccianofi foffriggere pian piano nel modo che fi dice nel ca fitolo 92. & come faranno foffritte >fcolifi Voglio chefarà fouerebio, lafciando quello fpeffo>che farà nelfondo : & mettali)fi dentro ilfapo re>cbe nonfia troppofpefloretfacciafi leuare il bollo con effa anguilla* & fir uafi cofi caldo con Truccar0 , & cannella [opra. Sipuòancho cauar da Voglio dapoiche èjoffritt abbattendo cotto il fapore in un'al- tro uafo, & firuìrfi in piatti con tal fapor fopra.Si potrà in oltre ac- conciare in un altro modoyche parerà fieramente lamprcda>&fifior tìcherà y etfi sfenderà per lo lungo, et le fé Ietterà la fpina con deïïrcT^ tyj & dapoi fi riunirà infieme , et le fc daranno alcuni punti confilo* & fi ridurrà in rotolo^ etfi farà flare per due bore in una compofitio ne di accto\&uino fin tanta quantità delhino quanta dellaltro, e ^ic caro^pepe 3 cannella , garofani , & noci mofeate > ilche fifa accioebe l'anguilla divengafoda> & del colore della lampreda,& nonfi man- chi di mettere in bocca d y effa anguilla me^a noce mofeata, & nella te fta alcun chiodo di garofani >& dapoiche farà fiata in molle ìlfudct to tcmpo,cauifi,& facciafi me^a cuocere in un uafo tiretto con tanto oglio Coirne che ïlia coperta. Scolifi poi Foglio, eh 9 è di finer chio > & lafcifi l'aftommattira** & dapoifacciali il fapore con mandole torate* &uua paffapefìx nel mortaro y & con quella cowpofitionc doue è fia ta in molle > & finifcafi di cuocere con tal fapore+Si potrà fare ancho fenica fcortiçarlaffi fc faràfiorticata> & ne farà canata la fpina> fi ri torni nella pelle, &facciafi cuocere con effapjtte nel modofudetto. Ter friggere,accarpìo)ìarc,& wettere inagreFtata>& marinare an- " guittegrofje,mc^weiZ? picciole, Cap. CLIX. S E Vanguillafarà grofia fcorticl>ifi>e taglifi in rotoli di due dita IH gbi>e ((fi rotoli fbartanofiyCauàdo la ffina y e faccianofiflare f due bore in adoìiho .infarininofi s t friggano(ì,efiruanoft caldi cofoga dime lagolc^e cuccavofopraSi potranno anchofriggere finv a effer fiati in adobbo % e copmire di duepeT^i in quattro^ dapoi chefarano fritti, arcarpio^arj^marinarfhct mettere in agrefìo nel modo che fi dice del E e

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=