SCAPPI - Opera - 1570 copia

. . - T Br \Z 0 t i t •% 0* .luccio picciolo,l'ànguìlk matite , c^ k picciok haft* the fam net- M con acqua caldaia tagliate in p^i*, gjr fritte ml modo fijirf? /fritto. m ' Tir fare dnguiUtftute ripiejKiCvUebtfw modi* Cap. CIX. - - - P iglifirdngtiiUagvoffafrefca* efioriteti fi y & guardift ò che non fi rompa tmnbeUco^ kfiiandole pin toft* un poco di polpa>& la Jcifi appiccata la ttfla , & un dito di coda alla pelle 3 & piglifi l* poi <pa deli'anguillafcn\a lafptna j> # battafieomeft batte lafixkmiaytt fer ogni libra d'efiapolpa quattro oncie dipolpa £ anguilla [alata* ouer tarantellegraffo,flato in molle $ &facciafì la medeftma compç fitkne $ che ftfa nel capitolo i$$.del fdckcime4el luccio % & eWr piafi la pelle d'efiaanguilla %& tuwafijMÌagHtt<iri4± <• in uty rofiç* >&#?fùgg*fi nel modop\pradetti). Terfriggere T?efcheria. Cap* CLXL H O utdato nella pefeberiadi TtfiLm diuerfe fòrti di pefiiolùii minuti* oue li chiamano pefcherie ... Etmolti di qHcttiin K B$+ mia fi chiamano marfchni>& m Milano ambo bottuli* alcuni aitrtgM folletti > & lucide > chefirnpkcdini , & bianchifono la pancia , tìr ficciolati appresogli orecchi come le lamprede è & molte mite wn rcffivìefcolate lamprede piccoline , nere . Dal mefé di Gennaro per tutto Marfp fé ne troua gran quantità , & parimente delli garnb^ viviutati>cioèteneri , come i granchi teneri in J{om > & dal mefed aprile per tutto Giugno uè nei fou ajfxiffitni * & svjfarinano^riggo^ no>& Jerueno come li lauenm r & hjxrde. Della Raturage RagionedellaI{atia. Cap. CIX Ite L U rana è animaletto con quattro piedi fernet coda, & di co- lor uerde , eSr giallo , sbianca fiotto la pancia* nafeono nelì acque dolci >& netti pantani % & fanno diuerfe HOCÌ>& pertutta Ita lia négran copia , ma moltomaggiore m Lombardia $ che altroue,et maggiormentenel territorio di Bologna rdoue ne fon portatii ficchi J* le carra. Quefio animalettohagran fegato, del quai fegatofi fu xrciiata. tefmfiagioncmmtia da Maggio } &

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=