SCAPPI - Opera - 1570 copia
dfurno,&.ftfemew4nfklat^^S » tagliato in fettoline cmfugo di melangoli, ^rogliafopra, lìbuono roffeggiaa punto come carne diSeccaticciafolata , &fitaglìa ambo infettatine lunghe, & ft {caldafu lagraticola, Cap< ,£ÇV f I L carnalefatto Suona, diffarione e portato-di JLleffandna>& da altri lochi del mar maggiore da mercanti che ne fanno incetta in- fieme congli altrifalami in caratelli. Sifeme fu lefette di pane bru- (lolite calde cmfugo di melangole,& pepe fopra, Cap, ÇQVU . ; - • ' :.V: i . . ' " • - . • . . . . L ^imoronella è portata in Italia in barrili confalimaradal mar maggiore^ alcuni uogliono chefia fatta detta pancia d'un pe~> fee maggiore dellofiorione,dequali per quanto lobo intefo dallo Seal • co deiïlUuttrifi. e Heùcrendifi. Card. Tolo a"Inghilterrajn quel mai ' re fipiglia gran quantità ,& èafòmiglianza dello storione y ma il no- me appreffo di noi e incognito, lofhofatfa di pancia diftorione nel modo che hora ordinerò chefi debba offeruare. "Piglift la pancia pref fo rumbelica % crfen^Scorticarla tagli/i in pex&i , & fi (aliconfale grofio nel modo chefifala,iharantello, & fi conferai in locofrefco^ &"quandofi uorrà cuocere,facciafifiare in molle , mutandogli Vac-* quapiù uoltC)& dapoifacciaft cuocere conacquai feruàfi come U j tarantelio. Io ho ueduto ancho la moronellafoda*& afeiutta che affa.. miglia alla carnefalatajn Venttia,&per cuocerla hofaputo che fi fa flare in molle in acqua tepida %$hpre>mutando l'acqua piùuolte, & fi feruè come di fopra, cap. ceni, I L taranteliofi fa % àìè fatto dellapanciadel .totm* t *VÀ la<$axti * piùgrajfatfilata confalegroffo, &fimilmente laforra t & l'uno, & taltrafi ferueno in infahtaìfr*)primaftfaHare in molle con ac- qua tepida, et dapoifiponeinunuafo con acqua frefea :&per me» glio dìffalarlo,fi pone a bollire con effo della femola , et com'è cotta ficamtctfi mette in acqua frefça, mutandola pia uolte » Si faut tagli**
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=