SCAPPI - Opera - 1570 copia
tif:flare per me\^hora in una ccmpofitione di pepe, & garofalleati* nella, noci mofiate> & un poco d'olio, & agretto chiaro , o aceto, $• tnettafi nel sfoglio di pafla , & faccifi il pafikeio \ & cuocafi nel for- no, &feruafì caldo, e freddo a beneplacito. Ma uolendoft in cafìa ta- glifi in peitfi > & fyolueri^ifi dellafoprafcrìtta fpetieria y&pongafi nella cafia con alcunefettolme di tarantelio difìalatQ>mcnta > & ma- jorana , & alcune prugne damafchìne feeche per dentro > &facciafi cuocere ;fi potrà anchora porlo nella caffa femplice fen^a tarantelio , ton un poco d'olio dolce, o butiro , & come è preffo a cotto perjl bu- co di fopra, giungafegli un faporettofatto dì fugo di melangole , ^«o caro y cannella, & zafferano, ouero ilfapore di lamprede . In queïii due modifi potrà accommodarc la sfoglia* & lapaffera, quando que- fii due pefei faranno grosfi, & feorticati, & ancborailpefeefan pie* tro,dopochefaràpriuo dellefuefpine]difuora. Terfare pafticci di Saggia in sfoglio perferuire caldi,& conferuarc. Cap. CLXXVl. P Tglifi la raggia, & feortichift , & fé farà groffa tagli fiin pe7^ di dieci libre ïuno, & più & meno fecondo chefiuorrà,& pigli fi la parte più alta e migliore > che è la fchiena$ & faccifi Hare nel- la compofitione difpetierie, & agrefiofopradetta, con più Cale che no fi è mefìo agl'altri^ & pongaft nel sfoglio , & faccifi cuocere nel mo- do degValtri; fi può anchora % auanù chefi ponga nel sfogliofarla Fta~ re in adobbo con aglio, & (polarizzarla della medefwia fpetieria,&* tal pafticcio fijerue caldo, & freddo a beneplacito. L'Efiatefi confer uà per quattro giorni, Vlnuernata per dieci ; fé faranno ragginepic- cole , tengafi lordine del rombo ìn[sfoglio alcap.fopradetto. Terfare paglieti di Raggia in caffa perferuire caldi. Cap. CLXX VII. P Igìinfi li pe^xi flati in la fopraferitta fpetieria, o in adobbo , & mettifino nella caffa del pafticcio con delle cipollette battute dé- troit mentale maiorana; La Vrimauerafegli ponerà uua (pinajEjl* te agreïlo intiero , ïlnuernata prugne , & uifdole feeche , un poco di zafferano], &•cannella ; cuoprafi il pafticcio', & facciafi cuocere nel modo fopraietto % e feruafi caldo.ln quefìo modofi può acconciare ogni forte di raggine^ raggie,anchora ilpefce palombo,e merlucciafrefca, dopo chefarà fcortiçato è & nçtto>et compartito in più peT^i. Mmm iij
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=