SCAPPI - Opera - 1570 copia

DI M. Bjtti,rOLOMË0 SJtT'TL 404 gafîin una pignatanoua, per ogni libra d'orzo un boccaleacquai facciafi cuocere a lentofoco , hauendo auuertenxa di non toccarlo con ferro , perche l'orbata uerrcbbe nera > & amara % & uuol bollire af- fai più cheVacqua dor%o><& cotto che farà ïorzppiu toHo disfatto che altrimente , & acciò fta men uentofo, pafìifi per la Hamigna , oue- roper lo fétacciò,giungendoti! nel paffare della medeftma acqua doue è cotto; factiafi liquida, &jòdacome ft uorrà adoperare , rifcaU dandola in uafo delicato contylcaroftno dentro, & con efìa orbata fi può mettere latte di feme di mellone dentro , & anchoratemprarla con brodo dicapponmagro, llcbefifa>à fecondo il bifogno , & fa commisfion del Vhifico. Ter fare orbata d^or^o commune. Cap. IV II. P iglifi l'orbo di quello che fi dà a i caualli , Copra tutto {ta nuo* uo ,& non habbia trillo odore z pefìift nel mortaro, & cauifi lafcaglia , nel modo che s'è fatto a quello dell'acqua d'orbo nel cap. 8, facciafi bollire in una pignata nuoua che non habhia triflo odore co acqua, efehiumisi con eoechiaro di legno , lafciandolofinire di cuo- cere y sur habbiasi auuertenxa, che tal or^o uuol più cuocitura dell'or- ato mondo > & per ogni due libre dor^o otto libre d acqua > pafiisiper, la Hamigna nel modo fopradetto . si ha da fapere che alle uolte in Bfima fi porta certo ori^p di terra tedefearotto , ilqual ha del giaiet- to y pare proprio formentone > & deffo si fa orbata ,&mineflre. Molte uolte ufaua di pigliarne Violi II. Vònteficemafìimonel 6^ Terfare orbata liquida. Cap. LP III. P iglisi un delli antedetti orci , gr nettisi nel medesimo moda, facciasi cuocere nella pignata, & per ogni libra d'orbo un boccale d'acqua, & siano confumate delle tre parti le due * tanto che l'acqua sia uenuta di color leonato ^cfpeffa > pongasi ildet H or^fìin unaftarnigna,& quella acquache.efcepriniaiieuisifub\tù+ Tpp litj

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=