SCAPPI - Opera - 1570 copia
DI M. BARTOLOMEO S ÇWPVL 408 Terfare mangiar bianco.conlatte di Capra» Cap. , LXXVll. figlinoli cinque libre di latte di capra , munto all*bora , & pajfat* per lofetaccio , & otto onde difior di farina di rifo , & un petto di cappone 0 digallina giouene aleffàto , & poi sfilato come capelli, <&peflo nel mortar0 » mettaft prima il latte,& Infarina nella cax^uo lajòpra un tripiede confoco fotto di carbone conun poco di falebian • €9 , mefcolandoft con la paletta, & comefi uedrà che farà un poco di corpo fi poga il petto sfilato» 0 peflo mefcolato co latte freddo co "tue carofino a baflâ%a,facciafifinire di cuocere. si può ancora infìeme co il latte mettete quattro capi di lattefrçfcbi »perchefaranno il bianco magnarepiuddicato., &come fi uedrà che il biancomagnare,fi appiè chi nella paletta'/ieWal^ar $eff^palepta, all'horafarà cotto , & fica- uerà dal foco , & ft sbatterà conia paletta^gumgendoui acqua diro* Je>&firuaft caldo, 0 freddo.ad arbitrio.. Terfare biancomagnare con latte di mandole. çap. ixxriu, P iglifi me^a libra difarinafatta di nfolauato, & ben purgato* & per ogni oncia & menadifarina una libra di latte di man* dole* tiquailatte fia>fatto con acqua doue fta cotta una libra di rifa* & tre onde di cuccara, mettafi ogni cofa in una ca^uola,o ballardel 4abene ïiagnata^facçuftcuocertalento[fuoco ii carbone, mefcolan- do conia palettafin\à tantoché :fta ben cotpo t ,non mancando di giun- gerui (ale, & acqua di rofe , & fé dal Vhificofarà conceffo ingiorno 4iuigilia polpe dipefee cappone aleffàto,^fchiena del luccio alenato in luogo del polio, fi potràfare; grferueftpoi caldo.,ofreddo àMeneJ placito con cuccarofopra. Ter far minefiradi amido con lattedi mandole* jCap. LXXIX* P igli ft per ognifei onde di farina d'amido bianca che nonfiauec- chia libre quattro dilata di mandoleJlemprifiogni cofa,&paf ìfifiper lofetaccio inma cartola benflagnata , confei onde di ^«c-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=