SCAPPI - Opera - 1570 copia

SESTO L 1 B ft^O Terfar mineHra di latte di capra, rosfi d'otta y&fugo di melangol&ì Cap. LXXXV. B ^ittanofi dodeci rosfi d'ouefrefchecon una foglietta &mei[%a di latte dicapra,&fei onde di fugo di melangole di me^ofapo re chiare, & pasfifi per lofetaccio con una libra di %uccarofinope fio, eJr quattro onde dì butiroliquefatto tepido, & pongaft ognìcofa in una pignatta o caldarina di rame,unta di butiro freddo^& turifi la pi gnata,& pongaft a cuocere in un uafo pieno di acqua,che bolla , e*p la (cififiar tantochéfià fermata la compofittone>& comefarà foda y ea- rnfiy& fcruafi con Qtccaro, & acqua di vofe /òpra . Si potrebbe met- tere a cuocere con effa nelmefe di aprile,& di Maggio,dellefragole. Ter empire unpangrofio. Cap. LXXXV I. P lglifi un pane tondo di due libre*fatto d'ungiorno,&facciafi unbu , co todo nel mezgp della erotta di fotto,&caui(ì tutta la mollica di modo che nonui refit altro che la crojla>laqual fia rafeata di fuorapri\ ma cheficaui la mollica, habbiaft una compofttione fatta di petto di capponeale/fatò > pefio nel mortaro con rosfi d'oua dure, &pafta di Marzapane, & mofìaccioli mefcohta ogni cófa conuua pafìa > & ber bicine battute,& uoue crude,cannella^ zafferano a bafìan%a,& em. piafi il pake , e turifi ilbuco conia crofìà che sé canata, & mettagli detto pane in unofìuftttoro di rame proportionato y cioè che nofia trop pògrandest troppo picciolo,con brodo grafto* & fattiafijwocéftpia pianoper lo jpatio d*un*hora & met&a, & come effo pane è fgonfiato , & cotto ixólifììl brodo del uafo , & mettafi etn dtfìre^a il pane net piatto i perche altrimentinonfipotrebbe cauare intero . In urialtro modo fi potrebbe cuocere*& è quefto. "Pieno chefarà il pane pongaft intmafalmetta\ofìamegna % &cofi gafiinuncaldaro di brodo che bella>&lafcifì cuoceretenendo però una cordicella attaccata nella faluietta , acàò r £he il pane non uada di quài&dilk perrijpetto del bollo y an^ifixadritto ,&cotto che farà in utrdei[opradetti modi feruaficaldo con cuccaro,& cannella,& un poco di brodograffofopraJn quefiopane f\\ potrebbeno cuocereuceh kiti netti de fuoi interiori,^ animelle^ teftiçoli di capretto* . >

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=