SCAPPI - Opera - 1570 copia

DI M. BJt XJOLOM EO S J£V TI. 41$ dì rofe>& quando non[ibernerà tempe di peflarle mandole>pigli(î del la pdftà di fndt^apnne^et in locodello h sfoglio di pafla cheft mettefot- to la ton appigli fi delle cialde* battendo prima onta la tortiera di buti- rò.Siptio'ancbo ungere la tortiera di cera, & potierui poifoprà le dal debagnate* i : Terfartórta di Tacche noHrali fen^acafeio. * Cap. CXXL IgTtftla cucca tenera et dolce , rafehiata ouer mondâtaxbe farà% „ pt&tifi l a f* rte migliorèjfacciafi cuocere in buon brodo di carne di uitella o dipollo> dapoì con unfatamigna, o co undrappofi Jirucche tà tutti* il brodo fuora>peïïartdo la cuccami mortaro } qUeUa eh*è re~ £tàta>&per ogni libra di yucchefi peleranno con effa quattro oncii dipigmeiati y & tre onde di mollica di paneycotta in buon brodo * & fèi chiare iouefrefche. ìlcbefìfapercbela torta rimanga bianca ï maut fi potrebbeno mettere le chiare con li rosfì , & pefta che farà ogni Jofafipàjferaper Unforatero non troppo minuto>giungendoui tre onde di cuccarOi& due onde di pignoli thè Ciano Siati almenofei ho* xeiti acquafrefea ìfacciafipoi la torta nella fortiera coti il medefima foglio,cbe sì fatto nell'altre^ ofìeruifi il medefimo'ordinedicuocer le y & in loco di mollica di pane (ì potrà adoperare recotta pecorina ,0 dì ìiaccÀ,fatta in quelgiorno>ma non tffendoingiornodigraffo#fi<uo cera la cucca con acqua femplice & fale,&facciafi la medefima ero* Hata dt\uccarò>&acqua di rorfe>&feruaji calda o fredda a benepU ëto*:^ • • * * ^trfitrtwia ^mellone fenx^èàfiior. ^ v.-/ tdpi^ \ C3CJLIL - « « , « • » • . • . • * . . .» ^f$lifiìapartemìgliotedetmUon6 v \xbe tronfia troppo maturoMattiaficuocer* conbutiro,i&^óttQche fariifaflifi per lo fetaccìo i & per ogni Ubnrrfi mellone paffuto ginn" gaficonejfopaSladi marzapane,onde quaptro,pèflà nel mortaro, <& un , omia-.&menadi mohacduolipeSìi', et quattro umefrèfche,€t fittafa^compofittone,mettafi neih tornerà, douefia un sfoglio di pa- flafatta difiondifarina, rofii d'oua^ccdro s fiile,butiro,acafua diro- fe,etfacciafi cuocere nelforno,o fotta il teflo,facendo lafua crollata di qpccaro,et acqua dirofé, et con il mellonefipojfono cuocere alcun» fettoline diperefioremine,etferui fi calda,

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=