SCAPPI - Opera - 1570 copia

DI M. EUHTOLOMZO SCjtT'PL 418 modofi potrebbefar la croHata di fior di fambuco nella Trimauera. Terfar \uppa dì pere mofcarole. Cap. CXXX. J ) Iglifi il pero mofcarolo nel fuo princ ipio $ & mondifi \lafcian do~ liunditodelpecollo. Facciafi cuocere con uinrofio>& yucca- ro, & cannella intiera , & per ogni foglietta di uinouna libra di q4C- carofinoy& habbiaft apparecchiato il pane fojfritto nel butiro,&ac commodato nell'i piatti* bagnato con la decottione delle pere ì & lept te filano in piedi : fpolueri^andole di cuccaro,et cannella , et uolen- io farne torta fi ten à lordine delle pere,et mele appiè al cap.12$. In quefio modo fi potrebbe anchofarfuppa di mele appiè. Terfar %uppa di prugnefrefche intiere, e fiaccate* Cap. CX XXI. *jpIglinofi le prugne non troppo mature,etfaccianofìflafeneltacqua che bolla fina tanto che fiuedrà the la pelle crepi % et cauinofi(ubi- tomettendole neluin biancofreddo* et con de$ìrc%£aft leui la pelle* Le aperturefi apriranno per mcT&o ,et l'altrefi lafcieranno intiere* Habbiaft apparecchiata una foglietta di uin bianco , laqualepesi una libra etmeT^a, et una libra di jucCarofino >facciasi leuareil bollo con efieprugne 3 hauendo auuerten^a che non siano troppo cotte , per- .che due bolli baftano , habbianosi apparecchiatefettoline di panefot- teflate, et foffritte nel butiro, udendosi pongasino nelli piatti, et ba- gnisino della cuocitura delle prugne>et (òpra d'effe ponganosi le pru-, gnefpoluerÌ7^atedi Toccaro , et cannella > feruinosi calde. In quejìa modo si potrebbefare delle arbicoccole,et delle fette di persiche du* rad non troppo mature. Ter far %uppadì prugne fécche. Cap. CXXX II. * 'piglinosi le prugne damacene* lequalifon le migliori, lauinosi neW acqua tiepida^ lafcinosi in mollo per un quarto d'bora, cuocanosi fecondo la commifìion del Thisico co acquafemplice%e \uccaro,ouero \conacqua, trino, etyuccaro. Il simile si potràfare d'ogni forte dipm gne j et uifciole feeche gemendolecalde con fettoline di panefotto^ Sff iì

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=