SCAPPI - Opera - 1570 copia

SESTO L ï B H 0 vada alfondùtet sìcuopratetil chiaro ìiia raccolto insieme ; Coperta •fbt faà dimodiche resti cadido,etil roffo no sia rotto t cauisi l'uouo tcpnuna cocchiera piana. Ilcbe si fa,perchefe la cocchiata haueffe bu Jcifte chiare intrarebbeno ne i bufci , et impedirebbeno che non si po- trebbe mettere nel piatto. Seruinosi con agreflo [opra , et \uccaro>o confugo di melangoli>et [e ut si Morranno alcunefettoline di pane »n« te di butiro nel piattoni si potranno ponere. ' - • K * • : - , : • ' • Ter cuocere uoueftarfe in un'altro modo. J> Iglinofi lluoue cotte nel modo difopra,et habbiasi apparecchiato il piatto con alcunefettoline di pane fotteflato , et ponganouisi l'uouefoprajhabbiasipoi unfaporefatto difugo dimelangole , agre- fio chiaro>et ^uccaro } uuapaJfa , et butiro bollito insieme,tinto di %af feranotet pogasifoprayCt nel tempo dell'eftade in loco di agreflo chia ïo y ageflowQtifLû.fe$7$an^ fì>ina s feruanosi calde connuecaro et cannellafopra. '• • » Terfarmuejparfe nel latte di capra. Cap. C £<* . . ; • . . . • . v - . k. • . ; » ".i >><•• • . > . • • • » - • * • . : J ) Jglhiìl latte frefio colato per lo fepacchjfacftfsi leuare il hollo pìawpiano 9 pon%anosi tuona dentro nel modo che s'è fatto di /a T prajafeinosi cuocere ^babbianosi piatti confettoline dì pane bagna-? to di quel Utte % cheMtendifopYa,ponganQsipQiÏMHafo^ il pane co Toccaro>et acqua di rofefopra. TÇKÏWuouejfrera'ute neluinbianco,, \Çap*. CLt.. 'Plglifì unbeccai di uin bianco dolcesfacciaft bollire inun uafo di ter ra invetriato>o di rame bene slagnato con una libra di \uccaro, & ponganoli l'uoua frefche a cuocere nel modo detto, nel cap. 148. & bagninoli lefettoline di panefotteflato con efio uino y & un poco di bu tirofrefeo , accommodate l'uoue fopra il pane si fpolueri^\eranno di %uccaro, et cannella . Questa uiuanda siufa diuernopiù che d'altro tempo. Seruesi calda» -

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=