SCAPPI - Opera - 1570 copia

S E £ T 0 I I B $i 0 taldofopra irofit, percheft umghìno a coprire, cauinoft fenica effet uoltati con la cocchiara agw^a,feruinofì cofi calde confugo dimeIan gole,& zuccarófopra . In queHo modofi potrebbefare congraffo di cappone, o d'oca liquefatto t ^r con li medefimi liquori fi pofìono cuo- cere in tegametti di rameftagpati o d'argento,m.ero inpiatti d'argen io, &feruirle in esfì uaft. Terfar cannoncini Jyquefrefche. Cap. ...CXff , B dittanoft diece uoua, & habbiaft una cocchiata, che non tenga più d'un uouo,& una padella da frittate, non troppo grande on ta di butiro, et dentro quellafiponga quel cocebiaro pieno £uoua,et facciaft una frittata quanto h larga lapadeUa, ppngaji fopra la fritta ta cuccar0) & cannella, et uua pafìa cotta, riuolgafi in [ufo , a modo di cialdoni, jl queïio modo ft faranno l'altre^ ftp oneranno l*unafo pra l'altra (polueri^ate di cuccar o, & canneUa,&fugo di melango- le.Taglifila punta dell'i cannoncini,acciocbe tutte ftano pari, & fac- ciano!^flufare tra l'unpiatto,& Valtro con un poco dì butiro, & \uc caro, etfugo di melangole, & acqua di ro[e,&feruinop calde, Ter farfrittata uerde, Cap, C t V U Mtanoftl'uoua, &pasfmofi per unforatore con unbichierodi j fugofatto di liete, ejpinaci, & un poco difale, facciaft lafrit- fata con butiro frefeofen^a effere riuoltata, acciò rimanga più tene- ^a^ìcplgafifolo coniacocchiara agu^a, & riducafi nella padella c^cfia tonda col piatto fopra quando farà cotta, et riuoltifi la padella fui piatto. Seruaficofi calda con un poco di fugo di melangole fopra et laccato. In queHo modofi potrannofare frittatefen%a fugo,pont doui un poco £acqua,acùò uettga tenera, Terfarfrittata con mandole * Cap, CtVlî, . j %Wmof% nel mortaromandole ombrofinemonde^empitinefi co X acqua chiaratfasfìnoftpfr lofitaccio ,laqualpajfaturaftapiu tojiofbdacbepeneratrimèfcolinofi conuoue ,battendole molto bene, et ripagando ogni cofa per loforatorofacciafi lafrittata con butiro frefeo

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=