SCAPPI - Opera - 1570 copia

VlM.ltUKro'LÔ'M'EÔSCjtTTL. 4 ^ bianca. Cauinofi (Teffa acquacalda,& lafcinoft[colare, peïïinofinet mortaro con due onde di mollica di pane imbeuerata in latte di ntan~ dole caldo, & per ogni libra difarde due onde di patta di marzapa- ne ', & non emendogiorno di umlia due uouejrefche ; petta che farà ogni cofa^poganouifi due onde d*uua paffa, o una [pina, o agretto inde rofen^a pelle,efen^a anime.(tlchc faràfecondo i tempi)e una bracata d'herbcttc tagliate minute,et un poco difale,& Xafferano> & ridotta che farà ogni cofa infieme,habbiafiapparecchiata una caldarettaro ba ttar della con acqua tinta di zafferano, et fale, etbutiro , o oglio che bolla, et pongafi dentro tal compostone ridotta in unapallaio infor % ma di cafciotto , et lafcifi cuocere per lo (patio di me^hora, et poi feruafi con quel brodo, etuolendolo in un altro modottemprift la det- ta compofitwne con brodo di pefce che non fta troppo fatato], etfac- ciafi cuocere nella bafìardella con btìtiro frefco,mefcolandola di con* tinuofiria tanto che pigli corpo^etpoiferuaftcofì caldo.Di quefia com pofitionefé ne potrebbenofare rauioli fen\a (poglia, et pallottefot- tejlate nel modo che fi dice nelfeguente capitolo. Terfare pallotte di polpe difarde fotteflate. Cap. CLXXI1I. p Iglinoft lefard? frefche,priue di tefia, coda>fcagl\e , efpine> lmi~ *• nofty et coft crude taglinofi con lì coltelli minute con herbette,efior difinocchiouerde ofecco, mefcolando con effe fugo di melangole,ouer étg retto chiaro* et un poco di (ale, et cuccaro 3 e]petierie dolci,fèfarà conceffo dal Thifico, et di tal compofitione faccianofene pallotte di g Y offe\%a d'un rofjo d % uouo duro, et mettanofi nella tortiera,doue fi* oglio di mandole dolci > o butiró , et diauift una calda Cotto, et (opra comefi dà alle torte , et foffritte chefaranno, giungauift tanto brodo d'altro pefce * o acqua tinta di zafferano chefilanome^e coperte , et ma Jpina, o agretto > etherbuccie battute, et facciano^finiredi cuo- cere, et cotte chefaranno, feruanofi con efio brodo,fipofiono (ottetto. rejolo con oglio$ fugo di melangolo , etfior difinocchio, fen\a bat- terle. Terfare f ortaggio di polpe di PraublinL Cap. CLXXIIH* V Pigli fi Ufraudinoéhtftàfrefc0)fmìàftttleffM€04£$iAfemplke± Ttt ij

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=