SCAPPI - Opera - 1570 copia

SISTO n u o Ter far moHarda amabile. Cap. CXCIX. P iglifi una libra di japor d*uua 3 & una altra libra di cotogni cotti co uinO)& Tftccaroydi meiappiè cotte conuino &?uccaro onde quattro difcor^a di melangole condite onde tre , di fcor%a di limon celli conditi oncie due> di noci mofeate condite me%a oncia , peflinofi tutte le conditure con il cotognoy & mei'appiè nel mortaro > & come farà ben pefta ogni cofa , pafiift per lo fétaccio infume con il fapor d'- una , giungendo con effe tre oncte di fenapo purgato , & più o meno fecondo che fi uorrà forte, paffata che faràjmettafi in effa un poco di fale,& %uaaro pe(ìofino,& me^a oncia di cannellape(la, & un quaY to di garofani pefli . Di farla dolce o forte farà inarbitrio^ non uo- Undofi peflare le conditure , battanoli minute * & nonhauendofì fapor duua y fi potrà far (en%a ^pigliandopiù cotogne 3 & mel'appie* cotte nel modo fopradetto . Ter farfalla di Vifciole. Cap. C C. P fglinoft due libre di Vifcioleftefebe/piccate dal picolloy & pon ganofi in un uafo di rame stagnato>o di terra inuetriata y facriano fi bollire pian piano fenqamefcolarle con un bicchiero di uin bianco* 9 & come faranno ben crepateycolinofi per un fetaccio y fen\a (premerle, ma folo il fugOyChe hauerannofatto , & per ogni libra del dettofugo * una libra di Tjuccaro fino y &facciafì bollire ogni cofa nella camola 9 fcbiumandolacon cocchiaro di legno o d'argento^ lafciandola bolli- re y fin a tanto che hauerà fatto la boccula , &facciafi la proua y come s'è detto della fal%a regale , congiungerui un poco difale. Si confer- irà in uafo di terra inuetriato , dura molto , &fe mfi uorrà mettere dentro a bollire alcun chiodo di garofaniy& un poco di cannella inte- ragi potràfare , & feruafifredda. Si potrà fare in queflo altro mo- do , fpremafi la Vifciola cofi cruda y & pafiiful [ugo , che hauerà fatto per lofetaccio, lafcifì ripofare per tre bore in un uafo di terra, ripafhfi per una caletta di tela di lino, dimodo che fia chiaro , & nonuifta polpa, & per ogni libra d'ejfo fugo , piglifi una libra di Xjiccarofino y & facciafi cuocere nella ca^uola, fchiumandolo con coccbìaro di legno od*argento. Sipotrà mettere a cuocere con effe un poco di cannella intera y\& prima che fi cauiy chiodi di garofani ligati in una perlina ,& habbiafi auerten^a, che non brufei , &

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=