SCAPPI - Opera - 1570 copia

^ ^ Q S S Q x ^K *AVE\DO io con difegni, & figure moftra- X>Cf à^; o^ \y to nel quarto libro le uarìe forti delle mafaritie ^ G i 1 G i ' ^ neeef]arie alla cucina, 0 gli iïlrumenti anchora J^i^JÇ/^i^DfK c h e fi adoprano ncljèruitio del Conciane ycofi <->'C^i/ir'ffGÒ^ drento,comefuori* non ho uoluto lanciare di nit rare l'ordine fo)ituo[o che fu tenuto l'anno 1549. nclïejcquie del- la fé.meni, di Taulo III. dicaja Farnefe,con il numero de Cardina- lische witeuano a quel tempo y quali afeendeuano al numero de 5 8.e?* quelli che mtrornoin Conclaue, & dì quellianchora che fopragiunfe- ro doppo che era flato (errato detto Conclaue>& di quelli che ufeirno amalati, &morfero. Et il nome de Baroni ] I\omani,cbefitrouorno al la cuUodia del Conclaue . Si dejcriuerà anchora il nfàdo chefi ten- ne aferuire al detto Conclaue. Dico adunqubche alti 1 o. di T^ouem bre I 549. morie nel Monte Quirinale^detto Monte Caualio , nel pa- lalo ouc bora è la uigna del llluïlrifiimo Hippolito daEfieCarnài Ferrara la fé. mcm. di Taulo III. nell'anno deamoquinto, & giorni 2 9. del fuo Tonificato , & ini fitrouorno li dui IlluftrifJ. & \euer. Card. Farnefe,ZT S. <Jngelo>& il Duca Horatio , con molte altrefue creature 3 il Duca Ottauio era fuor di ({omaja mattina feguente ilca- dauero in letticay per Trafìcuere co laguardiafolka delli Sguix^eriyt çaualli leggieri),fu portato al palazzo di $. Tietro,nâla camera Con datoriale) & iuiueïiito in pontificale,comefé haueffe a celebrare di paramenti bianchi, fu pofto [opra il Cataletto doitera un pallio di co- lor paonazzo , di fêta y & oro, con lettere che diceano Taulus III. Tont. Max. &alli piedi dui cappelli Cardinalefchi . La fera poi fu le 22. bore muffendo adunato tutto il Collegio de Cardinali, con mol- ti Vefcoui & Trelati y ui erano anchora li Canonici di S. Ciouan Late ranOy & quelli di S. Vietroy con fue cotte>fu portato nella Capclla del Tapa auanti a l'altare doue li Vefcoui,&altri Trelati , con altregen ti li baciorno li piedi, & de li poi alle 2 3. borefu portato in S. Tic tro dalli detti Canoniciy& pòfato dauanti alla Capella del Santisfimo Sacramento^ con Ufuoi Manieri innanzi che portauano la Ma^a al la rouerfa cioè uoltato il capo della Ma\^a uerfo terra : li acìompa- gnauano l'infrafcritti llluïlrisfimi , & l\euerendiifimi Cardinali ue- fiitidipaona^o cioèyTraniyalChora Decano 3 BjdolfoyTifano>IngbU terra 3 S. Croce,Morone, Sfondrato,Capo di ferro,MedichinolaQue My BurgoSyCoriaySauellOy Vteatino, Scrmonetay Cornaro%Crifpo>Far nefcy S. Fiorey Vifço> jlrmignac,Carpiy Crefctntio > Vcruliy Maffeo,

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=