SORBIATTI - La gastronomia moderna - 1871 copia
279 sale, pepe in polvere ed acelo alla serpentaria (estragón); poneteli in corona asciutti sopra un piatto coperti d'una salsa majonnese alla provinciale, contornale di qualche cuore di lat- tughe. § 90. Perniciotti panegrigliati (Perdreaux panées-grillés) . Spaccale nel mezzo ire perniciotti, disponetene le zampe nel!' interno, e spianati un pochettino col bat t icarne, fateli macerare per un' oretta in una terrina con sale, pepe, olio ed un cucchialello fra prezzemolo , foglie di serpentaria ed uno spicchio di scalogno triturati. In seguito imboraggiateli nel pane gral tuggialo; indi collocateli sulla gratella, e colli di un biondo colore da ambe le parti, serviteli in corona con uua re- molata od una salsa al burro di acciughe (veggasi cap. II). § 91 . Soffiato di perniciotti (Souffl é de perdreaux). Il soffiato di perniciotli si allestisce come s'è dello del soffiato di fagiano, sostituendo la carne di perniciolli a quella di fagiano. § 92. Perniciotti alla carta (Perdreaux en papillotes). Abbrustiati tre perniciolli e vuotali, fendeteli ciascuno in due pezzi, indi batteteli leggermente colla lama di un grosso coltello. Ponete in una legghia HO grammi di burro, fatelo dileguare, e poi adagiatevi i perniciotti con del sale ed uno scrupolo di pepe, facendoli indi friggere da ambe le parli finché siano quasi col t i, lasciandoli poi venire freddi ; poi versatevi sopra una salsa a papigliolte (vedi nel cap. II). Ta- gliale allora sei pezzi di carta in forma quadrala abbastanza capace di contenere ciascheduno una mezza pernice, unta- teli d'olio fino e collocale, come ora si disse, una mezza per- nice sopra ogni caria con due cucchiai da bocca di salsa ed una felterella di lardo, indi incartocciate bene i pezzi. Mez- z'ora prima di servirli, adagiateli sulla graticola sopra cenere calda, rivolgendoli per diverse volte. Metteteli in corona su di un piatto con del limone a parie. § 93. Puree di perniciotti ai crostoni (Puree de perdreaux aux croutons). Tri turale ben fino della carne di perniciotti colla arrosto, pestatela nel mor tajo, aggiungendovi un pochettino di spa- gnuola e qualche fellerella di tartufi, indi fatela passare per lo slaccio. Collocale della puree in una cazzeruola, lavorandola bene col mesloletlo, unendovi un pochettino di vino forestiere
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=