SORBIATTI - La gastronomia moderna - 1871 copia

589 § 7. Ciambelle all'inglese (Cimbelettes à l 'anglaise). Apparecchio: 353 grammi di farina, HO di burro (mani- polato nell ' inverno), due uova intere e quat tro gialli, un bic- chierino di rhum od acquavi te, HO grammi di zuccaro in polvere, uno scrupolo di sale e la raschiatura gialla di mezzo limone. Collocale la farina sulla tavola in fontana; ponete nel mezzo le uova, il bur ro, il sale, l'acquavite, le 110 grammi di zuc- caro e la raschiatura del limone. Cominciate ad amalgamare bene le materie umide nel mezzo della farina ; indi riunite la farina slessa, e quando il lullo sarà ben unito, ollerrele una pasla piuttosto molle, che sballerete come si disse nel § 1 del cap. I. In seguilo, spolverizzala leggermente la tavola di fa- rina, fatevi rotolare la mela della pasla allo spessore di un di lo; tagliate lanli pezzi lunghi un dito ed un quar to; riunite le estremila, dando loro la forma di un anello, collocandoli poi in bell'ordine su d'una lastra bisunta leggermente di bur ro. Proseguile nella slessa maniera coli 'altra me t à, formandone altrettante ciambelle anellari. Fatele cuocere a forno mode- ralo, e quando si saranno colorile e ben asciutte, levatele dal forno, distaccatele dalla lastra, pennellale leggermente la su- perfìcie con del chiaro d'uovo sbattuto con qualche cucchiaie d'acqua; di mano in mano fatela appoggiare sopra dello zuc- caro fino disteso sopra un foglio di carta. Collocatele nuova- mente nel forno, e tosto che saranno asciutte senza prendere il minimo colore, ritiratele. Si può anche spolverizzarle con dello zuccaro in granella prima di metterle nel forno. Questa pasla è assai alla per il thè e per il caffè alla crema. § 8. Zaletti (Petits gàteaux de blé de Turquie). Apparecchio: 84 grammi di farina bianca, 250 di gialla in polvere, 84 di mandorle dolci filettale, 165 di zuccaro in polvere, 225 di burro, tre gialli d'uova e la raschiatura della superficie di un po' di cedro o limone. Fate la fontana sulla tavola colla farina bianca e gial la, ponete nel mezzo le uova, il burro (manipolalo nel verno), lo zuccaro e la raschiatura. Amalgamale bene queste ire ul- time materie, indi riunite la farina, e ridotta in un sol corpo, fatene lanle pallottole grosse come un mezz'uovo, che porrete in bell'ordine su di una lastra bisunta leggermente di burro chiarificalo. In seguilo col palmo della mano schiacciatele leg-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=