STRAFFORELLO G. - Alimentazione - 1884 copia
Capitolo settimo. render pesa la testa; è nutriente , a l tamente d iu retica, calmante , ma nociva a chi ha la tendenza al la pinguedine ed a l l ’ apoplessia. L a birra può contenere del rame e del piombo, per poca prudenza usata nel fabbricarla; può avere in sè sali calcinos i , per essere stata fatta con acqua di pozzo, diversi acidi ed a l lume pro venienti dalle sostanze adoperate per chiarificarla. A l luppolo, che costa caro, e che colt ivasi in grande in Inghi l terra e in German i a , segnata- mente in Sassonia e nel la Bav iera , possono es sere sosti tui te certe sostanze amare che sono an che velenose. L a si rende piccante co l l ’ acqua di calce e con la fermentaz ione di avanz i invendut i del le maceller ie. Un inglese, Morris, in un suo trat tato su l l ’ arte di fabbricar la birra, fra gl i ingredient i per adu l terarla, cita : coccu lus indicus e fave per inebr iant i ; calamus aromaticus , come surrogato del luppo lo; quassia, per amar icante ; semi di coriandolo, per darle sapore; capsicum , o pepe di Ca i enna ; g r a ne l l i di carum ca rn i; zenzero e grana di para diso, per darle colore; mentre raccomanda i gus.ci d ’ ostrica po lver izzat i per r ingiovani re la birra vecchia, e l ’ a l lume per dare un gusto di vecchio alla n u o v a ; e, quando la si vuo l fare invecchiar rapidamente, un po’ d ’ acido sol forico è la mano di D i o ; con esso le si dà, in pochi moment i , un ’ i mi taz ione de l l ’ età di diciotto mesi. A v e v a ben ragione i l Red i di cantare, nel suo briosissimo Bacco in Toscana :
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=