STRAFFORELLO G. - Alimentazione - 1884 copia
5o Capitolo quarto. che sarebbero der ivat i se gl i uomin i avessero po tuto veder l ’int imo gl i uni degli -altri — veduta, s icuramente, poco edificante e men consolante. Due esempi di aperture va lvo la r i nel lo s t o maco furono posti, non ha mol t i anni , a prof itto per questa osservazione interessante. Il più rilevante, per i suoi risultat i , fu il caso del Canadese Alessio St. Mar t in già r icordato; il quale, trovandosi in ot t ima salute con un foro nel lo stomaco cag ionato da 'una pal la di fucile, fu sottoposto ad una lunga serie di esperienze dal prelodato medico americano Beaumont . Il quale fece un gran numero di osservazioni sopra tut te le specie e i miscugl i di al iment i di cui i più impor tant i son registrati nel la seguente: T A B E L L A dimostrante i l tempo medio della digestione degli alimenti più usuali, compilata dalle esperienze del dott. Beaumont sul St. Martin in ordine alla celerità della loro digestione. i. Sostanze Far inacee . Sostanze Cucinatura Durata della digestione in ore e minuti R i s o ............................... Bollito I .— Pomi (dolci) . . . Crudi 1.30 S a g o ............................... Bolli to 1 45 T a p i o c a ......................... Bollita 2.— Pomi (aciduli) . Crudi 2 30 F a v e ............................... Bollite 2.30 P a t a t e ......................... Arros to 2.30 C a v o l i ......................... Crudi 2.30 C a r o t e ......................... Bollite 3 - i 5
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=