TRAMONTANI ROSSI - Alimentazione economica - 1919 copia
A L I - M I ' . S T A Z I O NE E C O N O M I CA 103 Nei p r i mi 14 g i orni conviene però cont ro l- lare, se mei vaso non si formino del le bol le di ar ia o muffe : in questo caso conviene risteri-, lizzare per a l t ri 30 mi nut i. Ne l lo stesso modo si steri l izzano frutta mes- ; se in bott igl ie di vino sempl ici, funghi cotti, salsa pomodoro N. .125, tutto in bot t igl ie. Per steri l izzare le bott igl ie conviene però legare i tappi di sughero p r ima di metterle m pento- la e quando, dopo la steri l izzazione, lutto è bene asciutto, immergeril ini paraf f ina l i qu i da per due volte, per essere ben s i curi che l ' a- r ia non possa penetrare ed or iginare fermen- tazione. La frutta, come mele, pere, ecc., cadute dal le piante p r ima del la maturanza per vento o altre rag i on i, si affettano fi f ichi si lasciano intieri), si inf i lano su spago e si lasciano sec- care, come la verdura carnosa. P r i ma da con- sumar le, s ia frutta che verdura secca, bi so- gna r ammo l l i rel per alcune one in acqua ca lda. N B. - In autunno inol trato, quando il sole" n..n ha più la forza di essiccare rapidamenet verdure a frui ta, conviene metterle nel forno
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=