TRAMONTANI ROSSI - Alimentazione economica - 1919 copia

AL IMENTAZ I ÓEN ECONOMI CA 105 •yazione p e r f e t t a .! recipienti si coprono con car ta pergamena e vengon tenuti ih luogo fre- sco. P er i l consumo di famigl ia si levano le uova necessarie con un mestolo dal recipiente, cercando di tenere meno che, possibile i l vaso scoperto. Ma oggi i l si l icato è assai di f f ici le da trovare e costa mol to. G li ingl esi usano e raccomandano come infa l l ibi le i l modo se- guente : Sì tiene in una pentola 3-4 l i t ir di acqua in piena ebol l i z ione. In una ret icel la o in un cest ino di filo metal l ico che si usa per sgocc i o l are l ' insalata, si mettono da 10 a 15 uova, si tiene la rete o i l cestino qualche se- condo nel vapore che esce da l la pentola, po i, con l'orologio alla mano, si immergono le uova per 10 secondi nel l 'acqua bol lente, si r i t -i r ano e si stendono su un asc iugamano. Intanto •l'acqua che aveva perso i l bol lore per l ' im- mers ione del le uova fredde, riprenderà a bo l- l i re ©si ripete l 'operazione finché le uova s i a- no tutte « scottate ». Con tale metodo le uova vengono come sterilizzate e prat icamente l i - berate dai mi c r obi che esistevano sul guscio e inol tre si forma attorno a l la pe l l i co la del l 'uo- vo un leggero velamento di a l bumi na coagu-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=