TRAMONTANI ROSSI - Alimentazione economica - 1919 copia
AL IMENTAZ I OEN ECONOMICA 53 fr igge del condimento fino a co l or rosso- ed in esso si mettono le fettine di carne. Qu i ndi si aggiunge poco brodo, o un po' di marsa la o succo di l imone ed in ul t imo, p r i ma di le- vare la carne, una battutala di prezzemolo coni o senza agl io ed una acc iuga. X. 69 - Carne di maiale marinata. La cosc ia viene messa in una tegl ia di ter- racotta con fettine di cipol le, grane di g i- nepro e pepe, salvia, lauro, erbe aromat i- che e cosparso di sale. Si fa bo l l i re tant'acr qua e aceto quanto possa bastare per cop r -i re la carne, si lasc ia raffreddare e qu i ndi si versa su l la canne lasciandola in questa ma r i- nata per 2 o 3 g i orn,i vol tandola però ogni g i orno. Si fr igge poco condimento, vi si met- te la carne ed in ul t imo si aggiunge parte del l i qu i do nel quale fu mar inata la carne stessa. A lento fuoco si termi na la cot tura. Qual che patata pelata cotta nel la carne e poi schiac- ciata dà a l la salsa una densità gradevole ed inol tre assorbe i l troppo grasso del la carne. Alimentazione economica.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=