TRAMONTANI ROSSI - Alimentazione economica - 1919 copia

AL IMENTAZ I OEN ECONOMICA 57 X. 76 - Della carne in scatola. La carne in scatola ha l ' inconveniente che generalmente è troppo cotta, è adatta quindi solo ad essere mangiata fredda. Ora qualche vol ta tornerebbe mol to comodo invece di far- ne un piatto caldo, d' inverno specialmente, e a l l ora conviene fare come insegno nelle po- che ricette seguent i. N. 77 - Con salsa. Si fr igge in una casseruola poco bur ro con c i po l la tri tata finemente, quando questa è ben dorata si aggiunge poca noce moscata, succo di l imone, funghi secchi fatti r inveni re i n' ac- qua calda, sale e pepe e se occorre poco brodo e si lascia cuocere i l tatto per 10 m i- nut i. Nel frattempo si è levata la carne da l la scatola, messa t ra due piat ti fondi e col locato questo su un recipiente dove c'è del l i qu i do bol lente (potrebbe anche essere la minestra per i l pranzo) e lasciato riscaldare cos i. P oi la si mette nel piatto di portata e la si copre con la salsa.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=