TRAMONTANI ROSSI - Alimentazione economica - 1919 copia

12 le, una fogl ia di lauro, qualche chiodo di ga- rofano, delle erbe aromat iche in polvere e poco, sedano e si lasc ia in fusione per mezza giornata. S i fr igge poco bur ro con c ipo l la tri ta finemente, poi s i nf ar i nano i pezzi di san- gue e l i si fr igge pochissimo, poi si aggiunge ii v ino e le erbe del la mar i nata e si lascia cuo- cere per pochi minuti, cioè finché non esca più sangue dai pezzi di sangue. O ra si l e- vano questi dal la casseruola tenendoli al ca l- do e si lascia la mar inata cont inuare a cuoce- re per 10-15 mi nuti onde poter far passare al lo staccioi le verdure ben cotte. Si versa sui pezzi di sangue, scaldando il tutto ancona un po' se occorre. P oi si tengo- no pronte delle fettine di polenta tostata, su l- le qua li si versa il sa lmi. N B. - Si potrebbe andare ancora mol lo a- vanti con ricette per l 'uso del sangue. Mi l i - mi to a queste poche per rag i oni di spazio. Converrete con me; che vale la pena di pren- dere in ser ia considerazione questo elemento di nutr izione così prezioso, ma non ancora co-, nòsciutò.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=