TRAMONTANI ROSSI - Alimentazione economica - 1919 copia

74 E. TRAMONTANI - ROSIS dolo nel l ' inferno e si dà fuoco vivo, vol tando soltanto raramente, ovvero se i l pesce è un po' grasso, quando si vede che è fritto) da una parte. Se si vuole, si può infar inare, pr ima di fr iggere, ma non è necessario. Quando il pe- sce è ben fritto, lo si mette sul piatto di por- tata e lo si cosparge di succo di l imone o di ol io, o di aceto N. 132. .N. 105 - Aringa affumicata alla casalinga. Apr i te un ' ar i nga affumicata e levate la, l i - sca e la testa. Tenete pronto del latte bo l l en- te e immergetevi l ' ar inga, lasciandoveal f in- ché i l latte è freddo. Sgocciolaet e stendete su l la grat i co la unta col le cotenne di l ardo e friggete a fuoco vivo dai due l at i. Servi te con ol io e l imone. N. 106 - Aringa affumicata lessata. Mettete delle aringhe affumicate in una cas- seruola oblunga, coperte d'acqua fredda. A fuoco lento si lascia arr i vare ad ebol l izione, poi si getta v ia quest 'acqua, che avrà levato l'eccesso di sale al le aringhe, se ne mette de l-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=