TRAMONTANI ROSSI - Alimentazione economica - 1919 copia
8 6 E. TRAMONTANI - ROSSI la noia del la cont inua « pestata » di lardo,' i l l ardo nop, va a male ed i l gusto ne è certo mi g l i orato. Tag l io dunque i l lardo finemente o lo passo per la macchina, tr i to delle sostan- ze grasse, come grasso di montone, ' di cuo- re, ecc. col lardo, agg i ungo quanto di grasso mi viene v ia da arrost i, di brod i, ecc. e metto tutto in una pentola con del latte (calcolo su ogni K g. di sostanze grasse una grande taz- za di latte), salvia, c ipo l la a grosse fette, ba- s i l i co, se l 'ho sotto mano, e lascio tutto bo l- l i re lentamente mescolando di tanto in tanto. Quando vedo che del l i qu i do grasso alquanto l imp i do cominc ia ad appar i re, r i a l zo la fiam- ma del gas ed a gran fuoco finisco la cottura, cont inuamente mescolando. Questa è comple- ta quando i c i c i oil sono dorati ed i l grasso è l imp i do. Passo subito al lo staccio fine mentre è ancora caldo, agg i ungo . de l l ' o loi freddo, e mescolo finché i l grasso è quasi coagulato e lo metto in luogo fresco. Il profumo di questo condimento è squisi to. P er condi re minestre, verdure, ecc. ne occorre pochissimo, perchè è mol to r i cco di sostanze grasse ed è per que- sto mol to economico. I c i c i oil l i metto a bo i-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=