Tesi affreschi ospizio esposti
~ 13 ~ dell’amministrazione dei beni dell’ospedale presentato dal procuratore di Zanachi all’autorità diocesana. La rinuncia al rettorato da parte di Jacopo nelle mani del commissario apostolico don Baldassarre del Monte, in favore del comune di Parma, fu ricevuta dal notaio Pier Benedetto Zandemaria il 28 agosto 1473 19 non nel 1471 come il Pezzana e sectatores avevano indicato. Tuttavia la notizia viene assunta dalla Ricci per via indiretta, dall’atto di pubblicazione della bolla di Sisto IV ricevuto da Gaspare del Prato in data 1482.07.24, erroneamente trascrivendo il nome del notaio rogatario della rinuncia nel 1473, Scipione e Palude invece di Pier Benedetto Zandemaria; in realtà il de Palude, civis et notarius Parme , fu uno dei procuratori del comune, insieme ai rettori civici dell’ospedale, che il 28 agosto 1473 presentarono al Del Monte la bolla di Sisto IV e richiesero l’accettazione della rinuncia di Zanachi al Tanzi in loro favore; l’imbreviatura originale di Pier Benedetto Zandemaria è in ASPR, NPR, f. 261. Precisamente Zandemaria ricevette in quel giorno tre atti consecutivi: 1) l’accordo fra i rettori civici dell’ospedale e lo Zanachi per la pensione vitalizia di risarcimento; 2) la rinuncia di Zanachi nelle mani di Del Monte e il conferimento dell’ospedale da parte di Del Monte ai deputati del comune; 3) la presa di possesso dell’ospedale da parte dei rettori civici 20 . Possiamo quindi asserire che Gaspare Zangrandi, fu notaio dell’ospedale Tanzi in maniera costante in quel periodo, va notato che era innanzitutto il cancelliere vescovile; ciò, unito al fatto che Jacopo Zanachi era prete e che sua la nomina a rettore del Tanzi nel 1440 ebbe la conferma del vicario vescovile e che allo stesso vicario egli rese i conti della propria amministrazione ospedaliera negli anni seguenti, rende chiara l’ampia giurisdizione ormai raggiunta dal vescovo sull’ospedale durante il XV secolo. 19 A.Ricci 2004 pag. 84 nota 15 20 ASPR NPR f.261
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=