Tesi affreschi ospizio esposti
~ 35 ~ 16 / item, che li tegia de dicta fabricha debiene essere facta con li tempiari de maderi senza pianelati, con li canali de li copi supra li coperti, con la cornisa de zete hosia de quadreli greza, a piaxementi de li prefacti domini rectori; i tetti dei detti corpi di fabbrica siano fatti con armatura e copertura lignea di tempiali e maderi, senza uno strato di pianelle laterizie, il tutto coperto con coppi; inoltre sia posto in opera, in gronda, un cornicione in laterizio, che potrà essere realizzato o in terracotta a stampo [de zete, di getto] o in quadrelli grezzi, come decideranno i rettori; 17 / item, ch’el dicto condutor sia obligato a metere le navexele ali colli deli tegie verssi li claustri, dagandoli dicti rectori epse navexele e feramenti; Z. deve porre in opera le navette di gronda per lo scolo dei tetti verso l’interno dei chiostri; i rettori gli forniranno a loro spese le navette e tutti i materiali di ferramenta necessari; 18 / item, che li tasselli de ligname de dicta fabricha non se intendeno per alcuno modo vegneno in dicta conducta; in questo contratto d’appalto non devono essere in alcun modo compresi i tasselli lignei da realizzarsi nell’edificio; 19 / item, ch’el suprascripto condutor de dicta fabricha debia seguitar il primo modello exporto per magistro Jo. Antonio da l’Arba et confirmato per la magnifica Comunità e como per li signi evidenti in dicta nava appareno, non pezorando quello ma miorando; Z. deve seguire il primo modello, presentato dal mastro Giovanni Antonio da Erba e confermato dal comune di Parma, attenendosi pure alle tracce evidenti sui muri della suddetta crociera ospedaliera; non deve peggiorare rispetto a quel modello, semmai migliorare; 20 / item, che ‘l condutore suprascripto debia essere pagato a pertiga e ragione de pertiga, mexurando tuti li muri, volte, schale, pianelati, tegia da essere facti, e voda per pieni, per mexuratori confidenti ale parte; Z. sia pagato a misura delle opere, in ragione del perticato che verrà calcolato da periti misuratori confidenti d’entrambe le parti, che dovranno misurare tutti i muri, le volte, le scale, i pavimenti, i tetti, qui sopra indicati, calcolando vuoti per pieni; 21 / item, ch’el dicto condutore debia essere pagato de mexe in mexe continuando ellavorerio, e debia essere advixato de uno mexo innanze dali prefacti domini rectori quando voranno incomenzare a lavorare, e cossì a finire; e quando manche per une dele parte, quella parte che mancha sia obligata all’altra a danni e interesse; Z. sia pagato di mese in mese nei periodi di lavoro continuativo; sia avvisato con un mese d’anticipo quando si voglia cominciare una campagna di lavoro e così pure quando si voglia smettere; la controparte che venga meno a questi patti, paghi all’altra i danni e gli interessi; 22 / item, ch’el dicto condutor sie tenuti e obligato a mettere tuti li legname da ponti, centi(ne), gioldame, armature, masericie che serane necessarie in dicta fabricha a tute sue spexe, zoè che non hanno a remanere in opera; Z. deve mettere a sue spese tutti i legnami per i ponteggi, le centine, i chiodi, le armature e tutte le masserizie necessarie al cantiere, ossia tutta l’apparecchiatura che non debba restare in opera;
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=