Tesi affreschi ospizio esposti
~ 59 ~ Tuttavia questa tecnica presenta degli svantaggi, come ad esempio la competitività della fluorescenza che in molti casi copre il segnale Raman impedendo un analisi del campione. Succede quando l’ energia di eccitazione di una molecola che ha assorbito un fotone non degrada nel modo termico, ma in un procedimento radiativo, nel quale un elettrone ricade in un orbitale ad inferiore energia liberando un fotone. Questo accade perché la molecola che si trova in uno stato elettronico eccitato discende la scala dei livelli vibrazionali, cedendo energia alle molecole circostanti tramite urti ( processo non radiativo), fino a raggiungere il livello vibrazionale più basso dello stato elettronico eccitato. A questo punto si verifica la transizione radiativa a partire dallo stato vibrazionale fondamentale del livello elettronico superiore verso uno dei vari stati vibrazionali del livello elettronico inferiore. Questa Figura 16 esempio di spettro Raman
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=