Tesi affreschi ospizio esposti

~ 81 ~  Analisi Raman Le analisi effettuate sul campione non hanno dato nessuno spettro con picchi identificativi particolari. La fluorescenza è quella tipica dello smaltino, anche se non riusciamo a vederlo in questo spettro, ma nella parte centrata a 1500 cm -1 in cui si trova il massimo di fluorescenza (vedi figura 43) . L’assenza di bande strette suggerisce che si tratti di un pigmento amorfo. Per quanto riguarda gli spettri della calcite e del carbone si prendano in considerazione le figure 26 e 28. Figura 37: Spettro 6, Blu smaltino

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=