Tesi affreschi ospizio esposti
~ 9 ~ nunc est hospitalis Rodulfi de suptus a strada et illi qui abitant de super ibi ubi est hospitalis Sancti Antonii (coloro che abitano nel luogo dove sorge l’ ospedale di Rodolfo a nord della strada e coloro che abitano a sud della strada dove sorge l’ospedale di S. Antonio). A sud della strada Maestra di Santa Croce, precisamente in borgo Taschieri si trovava l’ ospedale S.Antonio con annesso cimitero e a nord l’ ospedale Tanzi con la sua chiesa dedicata ad Ognissanti. Il 1250 potrebbe essere dunque l’anno in cui l’ospedale di S. Antonio venne trasferito nella sede dell’ospedale Rodolfo Tanzi (compresa nella circoscrizione parrocchiale della chiesa di S. Giacomo). 8 Rimasero però le tre denominazioni: ospedale di Rodolfo Tanzi, ospedale di S. Antonio, ospedale di Ognissanti usate contemporaneamente originando confusione sia sul reale sito della struttura, sia sulle stesse realtà cui si facevano riferimento 9 . Per la sua dedizione e la sua opera, Pietro venne ricordato, molto tempo dopo con un monumento, insieme a Rodolfo Tanzi, nella nuova chiesa del nuovo grande ospedale 10 . Oggi vi rimane solo una lapide, incastonata nel pilastro a sinistra del grande ingresso al vecchio ospedale, sulla quale è scolpita la seguente iscrizione in latino: Archa tenet binos quos nexuit unica virtus , celitus in meritis. Cursor uter fuit sed prius hoc dono. Redulfus gratificatur almificus rector, structor et ipse prior. Post quem successit velud ide iunct’ ad ipm Petrus pauperibus. Pronus ad auxilium indigeni totus. Quia deditus unus et alter in superis donis gloria multa sibi istic rectores quos tales ergo fuerent, sursum messores 8 M.Gazzini 2004, p. 8. 9 M. Gazzini 2004, p. 9 10 M.O. Banzola 1980, p. 89
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=