VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator

8 Ioidi, ecc. nell'alcoole , nell'etere , ecc. Sottomettend o alla distillazion e quest i corp i si posson o ottener e circ a tre quart i del liquid o dissol - vent e che prim a de l progress o dell'art e distillatori a si lasciavan o perder e col sottoporl i all a evaporazione . 3.° Vi son o distillazion i alle qual i è propost o un altr o scopo : quell o di cavar e un prodott o volatil e che si forma dall a reazion e di due o più corpi , aiutat i dall'azion e del calorico , oppur e dall'azion e di que - sto sopr a cert i corpi . Per la i modo si ottengon o gl i eteri : solforico , nitrico, ecc. , l'ammoniac a o alcal i volatile , i l cloro , mol li acidi , ecc. 4 ° Av-vien e anch e che si sottomettano , ad una operazion e quas somigliante , corp i solid i compost i od organici , per separarn e un pro- dotto che esist e formalo , o per dar luogo a reazion i che devon o for- mar e nuov i corpi ; da ultimo , che la distillazion e s'adoper i com e un mezz o d'analisi . Quest a distillazion e pu ò esser e chiamat a d struttiva . Gli antich i avevan o distinti tre mod i di distillazione . t,° Per ascenmth) quand o i vapor i si elevavan o i n alto , com e ne distillazion e a lambicco , che si pratic a comunement e oggidì. 2. ° Per latus, quand o si servivan o d'u n apparecchi o dispost o i guis a che i vapor i percorresser o una continuazion e d i pezz i oriz zontal i prima di arrivar e al recipiente . 3. ° Per descensum, quand o si applicav a i l fuoco alla sommità del - l'apparecchi o distillatorio , i cui pezz i eran o dispost i i n manier a che i vapor i fosser o obbligat i di portars i dall'alt o al basso . Quest e divers e denominazion i non son o pi ù ammesse , perch parton o tutt e da un medesim o principio . Presentement e distingues i la distillazion e a fuoco nudo, a bagno maria, ed a bagno di sabbia, second o che i l fuoco viene applical o direttament e al vaso , oppur e coll'intermezz o dell'acqu a o della sabbia 1.° La distillazion e a fuoco nudo è la pi ù comune ; viene impiegal a tutte le volt e che i l grad o di ebollizion e non pu ò alterar e la natur a del vas o adoperat o per la distillazione , e che i l corpo da otteners non pu ò venir e alterat o per l'immediat o contatt o de l fuoco . 2.° La distillazion e a bagno maria, s'impieg a per que ' liquidi che bollon o ad un grad o inferior e a quell o dell'acqu a bollente , e che potrebber o alterars i ad una temperatur a pi ù alta . 3. ° La distillazion e a bagno di sabbia impiegas i per distillar e l i - quidi che non posson o ridurs i in vapori , al calor e dell'acqu a bol lente : si adoper a la sabbia , ch'essend o un cattiv o conduttor e d calorico , lo ritiene , e riscald a così i l vas o in ess o immerso .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=