VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator

138 ALLUMINA. L'allumin a è una materi a bianca , dolc e al tatto , insolubil e nell'ac - qua , insipid a e senz a odor e quand o è pura . Siccom e l'allumin a una materi a scolorant e all a qual e ben e spess o è obbligat o i l liqu rist a d i ricorrer e pe r la chiarificazion e de i liquidi impur i, così crediam o utilissim o i l farn e conoscer e i l mod o d i preparazione . Il metod o seguent e è i l pi ù semplic e e pi ù pronto . Prendas i allum e d i rocc a part i 4, s i sciolg a i n part i d'acqu a 100 quand o la soluzion e è fatta , s i filtra la soluzion e pe r depurarl a d i qualch e sostanz a stranier a che pu ò contenere ; po i v i s i unisc e de carbonat o d i potass a liquido quant o bast a finché no n di a pi ù pre cipitalo . Quest'alcal i decompon e i l solfat o d i allumina . Si^unisc e al - l'acid o e precipit a l'allumin a che s i separ a sott o form a d i fiocchi Si filtra pe r tel a fitta, ci ò che riman e sull a tela , s i lava pi ù volt e con acqu a distillat a o comun e bollente , finché esc a limpida e insipida Ciò che riman e sull a tel a è l'allumin a idrat a ossi a ossid o d'alluminio . Per render e solid o quest o precipitat o gelatinos o bianco , si fa sec car e all'ari a o s i sottomett e all'azion e de l calore , si a a bagn o d sabbi a sia a fuoc o nudo , i n un crogiuolo : ess o perd e una part e de l'acqu a che ritenev a e prend e allor a un aspett o corneo , che è l 'allu min a pur a all o stat o solido , la qual e si conserv a i n vetr o ben chius fuori de l contatt o dell'aria . Vernau d e Guillemin, asseriscono , che l'allumin a i n gelatin a è un a speci e d i lacc a che assorb e benissim la materi a colorante , e i l suo uso congiunt o a quell o de l carbon e è assa i vantaggioso ; e perciò si usa pe r iscolorar e e chiarificar e qua - lunqu e liquore . Perchè l'azion e de l miscugli o de l ner o animal e lavat o e dell' al - lumin a abbi a un effett o pi ù certo , è necessari o introdurr e quest materi e nell o sciropp o prim a dell a sua ebullizione , o se lo si fa, biso - gna agitar e incessantement e finché i l liquido incominc i a bollire. In cas o divers o le molecol e d i materi a scolorant e s i riuniscon o tra loro , salgon o all a superfici e de l liquido e forman o dens e schium e che non hanno , pi ù azion e su i principi coloranti . CARBONE ANIMALE. Si died e i l nom e d i carbon e d'ossa , ner o animale , ner o d'oss o ner o d ' avori o al prodott o risultant e dall a calcinazion e dell e ossa Payen , ha inventat o un istrument o ch'egl i chiamò decolorimetro co l mezz o de l qual e s i pu ò valutar e la forz a scolorant e Idei carboni . H

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=